Alla Linea del  Tempo Le parole chiave Venezia e Mestre, scuola per scuola Se nascevi nel... Foto,  documenti, fonti, ... Che cosa c'è in questo CD Alla copertina Chiudi ed esci All'inizio di questa sezione

;ARCHIVIO

Raccolte di materiale fotografico di vario genere Trascrizione di testi o documenti originali Riproduzione di libri scolastici, quaderni di bambini, giornalini, ... Immagini digitali di documenti originali
Testimonianze o interviste di maestre e maestri
Riproduzione di oggetti particolari o interessanti
  

  Questo "Archivio" dovrebbe in realtà chiamarsi "magazzino", o "armadio" o qualcosa del genere. Infatti il materiale messo qui a disposizione dei curiosi non è ordinato, classificato, organizzato, ma è lasciato alla libera navigazione. Si tratta di materiale non sempre specificamente collegabile alle varie schede o perché di carattere documentario o curioso o semplicemente sovrabbondante. Alcuni dei materiali originali qui riprodotti erano in esposizione alla mostra "Dietro la lavagna".

  Di alcuni documenti si fornisce la trascrizione, di altri sono riprodotti anche gli originali; le fotografie sono mostrate in formato adatto allo schermo (si consiglia la visione alla risoluzione di 1024x768), ma alcune sono allegate nel formato originale, adatto ad esercitazioni archivistiche. Altre sezioni sono dedicate alle testimonianze, agli oggetti e ai libri e quaderni.

Raccolte di materiale fotografico di vario genere

      SEZIONE ALBUM FOTOGRAFICI

 
 
         
  Album Bandiera e Moro
  
Album Pagelle
  Album Biancotto Album Parolari
   
  Album Caboto Album Quaderni fascisti
  
  Album Calligrafia Album Rappresentazione / Autorappresentazione
  Album Duca D'Aosta
  
Album Sansovino
  Album Fascistizzazione Album Sanudo
  Album Franchetti
  
Album Sarpi
   
  Album Ginnastica
    
Album Scuola Ebraica
  Album Giornalini scolastici Album Tommaseo
  Album Grimani Album Toti
  Album Igiene e salute
   
Album Vendramin Corner
  Album Infanzia Album Venier
   
  Album Massari Album Vivaldi
   
Album Mostra didattica regionale
  
Album Volta
  
Album Pacinotti
  
Album Zuccante
 
  
   
 

 Album

 Doc. trascritti

 Libri e quaderni

 Doc.originali

 Testimonianze

 Oggetti

Trascrizione di testi o documenti originali       SEZIONE DOCUMENTI TRASCRITTI  
 
     
  Scuola Bandiera e Moro:
Registro degli alunni dell'anno scol. 1913-14

  
 

Scuola Bandiera e Moro: Dimissioni di Francesco Possiedi.
Trascrizione e commento dal registro dei professori della Scuola tecnica Bandiera e Moro. 31 dicembre 1913
  

Scuola Bandiera e Moro: Istituzione della Regia Scuola Tecnica Commerciale "Bandiera e Moro". 1941
 

Scuola Battisti: Relazione del direttore Didattico Girardi - Scuole Elementari di Mestre - anno scolastico 1906-07
   

Scuola "Cesare Battisti": Relazione dell'Ispettore Zanchin sulla nuova scuola di Altobello. 1954
Scuola "Cesare Battisti": Intitolazione di una scuola a Cesare Battisti.
1922
Scuola Popolare alla Battisti. Elenco dei frequentanti il primo corso nell'a.s. 1947/48
  
  Scuola Popolare alla Battisti. Relazione dell'Ispettore sulla scuola popolare. 3 luglio 1948
   
  Rapporto della Commissione sul lavoro delle donne e dei fanciulli. Venezia, 1877.
  Guglielmo Berchet, Condizioni generali della Istruzione Primaria- 1867
  Legge 21.12.1873, n. 1733 sui fanciulli girovaghi
  Leggi sul lavoro dei fanciulli - 1879 - 1902
  Denuncia del giornale "Il secolo nuovo" sull'applicazione della legge sul lavoro delle donne e dei fanciulli. 1909.
  RELAZIONE della Commissione municipale per lo studio del programma di sistemazione degli edifici per le Scuole elementari. 1909
  Raffaello Vivante [medico capo dell'Ufficio municipale d'igiene di Venezia], L'igiene e il buon governo della scuola, , s.d. (ma 1904)
  Passeggiate educative: Discorso rivolto da una alunna di IV classe alle operaie della scuola merletti Regina Margherita di Burano. 1904
  Passeggiate educative. Tema: "Descrivete una gita scolastica... ".
Di E. Piva, classe IV elementare. 1904.
  Lettera della maestra E. Meloncini sul "Laboratorio popolare femminile". 1909
  Modelli: Figure femminili nei manuali scolastici.
  Scritture bambine: Saggi finali di lingua - 1891
  Scritture bambine: Tema di Emma Tosetto - 1907
  Scritture bambine:Dal quaderno di Maria Bassi - 1909
  Scritture bambine: Dal quaderno di appunti di Elena Vittoria Bassi - 1921
  Scritture bambine: Quaderno di Alessandra Zovi - 1962
  Scritture bambine:Pagine di diari di classe - 1964-65
  Controllo e valutazione: Note informative sugli insegnanti - 1936-37
  Controllo e valutazione: Valutazioni sugli insegnanti redatte dai direttori delle scuole
  I.P.S.C. "Luzzatti" - Informative dell'ASSOCIAZIONE INDUSTRIALI e dell'ASSOCIAZIONE COMMERCIANTI - 1965
  I.P.S.C. "Luzzatti" - Comunicato stampa sull'ottenimento della trasformazione in Ist. Professionale - 1965
  I.P.S.C. "Luzzatti" - Circolare informativa sulle iscrizioni - 1965
  I.P.S.C. "Luzzatti" - Istruzioni sul funzionamento dell'Istituto Professionale per il Commercio - 1965
  I.P.S.C. "Luzzatti" - Decreto ministeriale di istituzione dell'Istituto Professionale per il Commercio - 1965
  I.P.S.C. "Luzzatti" - Relazione del Preside Emanuele D'Alessi - 1965
  Itinerari educativi: Comune di Venezia - Piano programma 1977-80 (Estratto)
   
   

 Album

 Doc. trascritti

 Libri e quaderni

 Doc.originali

 Testimonianze

 Oggetti

 
Riproduzione di libri scolastici, quaderni di bambini, giornalini, ...       SEZIONE LIBRI E QUADERNI  
     
 

Libro di lettura per le elementari "Pei nostri PICCOLI SCOLARI" , Municipio di Venezia, 1907 
   

Sillabario "Tesorini cari" XXVIII Edizione - Ricca di illustrazioni.
A sillabe dirette, Bologna, 1927
   
Diario di una Giovane Italiana (dellO.N.B) - Quaderno di L. D. M. - Gruppo 16° Centuria 86, 1935-36, Scuola Edmondo De Amicis, Mestre
   
Quaderno "Tutto per noi bimbi" della maestra Luigia De Nat.
Burano, Anno scolastico 1936/37
   
Pagine tratte da libri unici di testo delle elementari: Libro della "Prima classe," e della "Terza classe", editi dalla Libreria dello stato, 1938
   
Giornalino per ragazzi "Risveglio - Giornalino della scuola", Anno I, N. 2 - 15 Dicembre 1948
   
Giornalino di classe "La vita quotidiana" - Fatti e idee di ogni giorno annotati dai ragazzi della V maschile di Martellago, primavera 1955, sotto la guida del maestro Angelo Grimaldo
    
IIlustrazioni e pagine tratte dal giornalino "La Squilla" della Scuola Elementare "G.C. Parolari" Zelarino. Maestro A.Grimaldo - classe Va Maschile, 1963/1964

 Album

 Doc. trascritti

 Libri e quaderni

 Doc.originali

 Testimonianze

 Oggetti

Immagini digitali di documenti originali

      SEZIONE DOCUMENTI ORIGINALI RIPRODOTTI

 
     
 

Favaro Veneto: Relazione finale del direttore scolastico Ferretti. A.s. 1877 - 1878

  Scuola Popolare
Circolare del provveditore sulla istituzione della Scuola Popolare a Venezia
  Liceo Classico "Marco Foscarini": Documenti dall'Archivio storico
 

Scuola Popolare presso la scuola "Cesare Battisti" di Mestre:

Verbale degli esami di Compimento inferiore
Verbale degli esami di Compimento superiore
 

Scuola Media Statale "Sebastiano Caboto":

Regia Scuola Tecnica di San Felice, Registro, a.s. 1867/68
Regia Scuola Tecnica di San Felice, Registro, [particolari] a.s. 1867/68
Attestato della Regia Scuola Superiore di Venezia 16 agosto 1867
Attestato della Regia Scuola Governativa di San Felice
Lettera dell'insegnante Virginia Franco al direttore, 11 novembre 1917
Lettera dell'insegnante C. Vendramin al direttore, 30 gennaio 1918
Lettera dell'insegnante Pietro Santi al direttore, 14 aprile 1918
Lettera del R. Provveditore al direttore, 3 maggio 1918
  Scuola Media Statale "Iacopo Sansovino":
   
Intitolazione della Scuola a Jacopo Sansovino - Estratto del verbale della seduta del Collegio dei Professori, 6 giugno 1956
   
Registro con indicazione della nuova intitolazione della scuola, 1956/57
Estratto da "Ca' Farsetti", del 30 aprile 1964 (anno II, 7-8) sull'opera di ampliamento della scuola Sansovino
     
Scuola Media Vivaldi: Libretto scolastico. 1965-66

 Album

 Doc. trascritti

 Libri e quaderni

 Doc.originali

 Testimonianze

 Oggetti

Testimonianze o interviste di insegnanti, allievi, cittadini, ...       SEZIONE TESTIMONIANZE
 
         
  Adelio
  
Lia Finzi
  Vana Arnould Angelo Grimaldo
    
  Ettore Aulisio Milena Lessana
   
  Cesco Chinello Giovanna Munerato
  
  Margherita Ferro
  
Amelia Pincherle Rosselli
  
  Alba Finzi
  
Lucio Rubini
  
 

 Album

 Doc. trascritti

 Libri e quaderni

 Doc.originali

 Testimonianze

 Oggetti

Riproduzione di oggetti particolari o interessanti       SEZIONE OGGETTI  
     
 

Raccolta di lavori di RICAMO
Scuola Professionale Femminile "Vendramin Corner"

  Gli strumenti della scrittura (Collezione Pavone)
Oggetti esposti alla Mostra "Dietro la lavagna - Generazioni a scuola 1866-1977"

 

 

Raccolte di materiale fotografico di vario genere Trascrizione di testi o documenti originali Riproduzione di libri scolastici, quaderni di bambini, giornalini, ... Immagini digitali di documenti originali Testimonianze o interviste di insegnanti, allievi, cittadini, ... Riproduzione di oggetti particolari o interessanti  Album   Doc. trascritti    Libri e quaderni   Doc.originali   Testimonianze   Oggetti

   

Esci e chiudi l'ipertesto Alla pagina precedente