[am]
SCUOLA POPOLARE
RELAZIONE
ALL'ISPETTORE
SCOLASTICO
AL PROVVEDITORE AGLI STUDI
"Sono stati istituiti nel corrente anno scolastico
i seguenti Corsi di Scuola Popolare (………):
1) Corso Maschile A presso la scuola C. Battisti di Mestre;
2) Corso Maschile B presso la scuola di Gazzera;
3) Corso femminile B presso la scuola di Gazzera.
Al Corso Maschile A della C. Battisti sono stati iscritti
n° 20 giovani analfabeti che mai avevano frequentato la
scuola o l'avevano frequentata saltuariamente e senza alcun
profitto durante gli ultimi anni di guerra.
AL Corso Maschile B e a quello Femminile B di Gazzera, invece
si sono iscrittti rispettivamente n°25 e n°16 giovani, che
pur avendo frequentato le scuole elementari, le avevano
abbandonate da qualche anno senza essere riusciti ad ottenere
il certificato di compimento superiore. In generale si trattava
di giovani operai, desiderosi di apprendere……………………
Gli insegnanti hanno dimostrato lodevole diligenza nella
tenuta dei registri e degli atti della scuola. Hanno compilato
giornalmente il diario delle lezioni, hanno tenuto con la
massima cura il registro di carico e scarico del materiale
ricevuto.
Tale materiale è stato veramente pochino (n° 80 quaderni,
n° 40 matite, n° 16 copie del libro di testo)…………………….
Gli esami finali hanno avuto luogo nei giorni 17 e 18 giugno…………………………
Trascrivo i risultati degli esami:
N°
|
CORSO
|
INSEGNANTE
|
ISCRITTI
|
FREQUENTANTI
|
ESAMINATI
|
PROMOSSI
|
1
|
A maschile di Mestre
|
[...]
|
20
|
18
|
17
|
12
|
2
|
B maschile di Gazzera
|
[...]
|
25
|
21
|
21
|
20
|
3
|
B femminile di Gazzera
|
[...]
|
16
|
13
|
13
|
13
|
TOT
|
|
|
61
|
52
|
51
|
45
|
Mentre i promossi dei due corsi B di Gazzera hanno tutti
potuto avere il certificato di compimento elementare superiore,
quelli del corso A della C. Battisti hanno meritato: n°
10 la promozione alla classe terza e n° 2 la promozione
alla classe quarta".
|