Un secolo di eventi Le parole chiave Venezia e Mestre, scuola per scuola Se nascevi nel... Foto,  documenti, fonti, ... Che cosa c'è in questo CD Alla copertina Chiudi ed esci All'inizio di questa sezione

1948 - LA SCUOLA POPOLARE A MESTRE

 LINK
 

Circolare del Direttore

 
[am] 
 

 

DIREZIONE DIDATTICA "C. BATTISTI"

AGLI INSEGNANTI DELLE SCUOLE DEL CIRCOLO

"SCUOLA POPOLARE: come è noto verranno prossimamente istituite, laddove se ne ravvisi la possibilità, le scuole popolari……….
….. I corsi delle scuole popolari sono tre:

I° CORSO: per coloro che avendo 12 anni in poi non hanno potuto completare nemmeno le prime tre classi elementari o non sono mai andati a scuola. A questi sarà rilasciato, una volta superato l'esame, il certificato di compimento inferiore;

II° CORSO: per coloro (maschi e femmine) che non hanno il certificato di compimento superiore e desiderano conseguirlo;

III° CORSO: per coloro (maschi e femmine) che pur avendo completato le 5 classi elementari desiderano perfezionare la loro istruzione. Al terzo corso daranno la loro opera anche insegnanti medi.

Le scuola popolari verranno istituite presso la Scuola Battisti, presso l'Istituto S. Gioacchino, l'Istituto Canossiane, la Scuola di Gazzera e presso l'Asilo di Gazzera………"

MESTRE 11 FEBBRAIO 1948


L' ISPETTORE SCOLASTICO
……………..………………………


[Citata nel CD "Archivio Battisti"]

 

Andare a scuola, nel tempo...

 

 

 

<<  Indietro

Esci e chiudi l'ipertesto Alla pagina precedente