[gl]
PROVVEDITORATO AGLI STUDI di VENEZIA Venezia, 1^ agosto 1941
Protocollo n* 4107
OGGETTO: Scuole Tecniche Commerciali
AL PODESTA' di VENEZIA
A S. E. IL PREFETTO "(...) "
Al Direttori delle RR.Scuole Secondarie
di Avviamento Professionale
"CABOTO" e " BANDIERA e MORO"
A decorrere dall'anno scolastico 1941-42 il Ministero ha
istituito in Venezia una Regia Scuola Tecnica Commerciale,
a cui sarà annessa la R. Scuola secondaria di Avviamento
Professionale "Caboto" ed in Mestre una Regia Scuola
Tecnica Commerciale a cui sarà annessa la Regia Scuola
Secondaria di Avviamento Professionale "Bandiera e Moro".
Gli organici delle dette Scuole Tecniche,che avranno due corsi
completi ciascuna, comprenderanno un posto di Direttore con
insegnamento, una cattedra di cultura generale; una di matematica,
computisteria,calcolo mercantile e ragioneria, istituzioni
di commercio e pratica commerciale; una di scienze naturali,
fisica e merceologia; una di lingua (2°) straniera (tedesco);
un posto di segretario economo di ruolo.
Gli oneri concernenti la fornitura dei locali, la suppellettile
scolastica, il materiale didattico e scientifico indispensabile
è a carico del Comune, a termini dell'art.91 della
legge comunale e provinciale (lettera F).
Può tuttavia altro Ente accollarsi l'onere provvisorio,
salvo rivalsa contro l'Ente obbligato.
I Direttori delle RR. Scuole secondarie di avviamento professionale
"Caboto" e "Bandiera e Moro", sono rispettivamente
incaricati:
a) di prendere gli opportuni accordi con l'Amministrazione
comunale circa la pronta esecuzione degli obblighi predetti,
b) di accogliere le iscrizioni degli alunni che intendano
accedere alle nuove Scuole Tecniche, di proporre l'eventuale
formazione (in caso di assoluto necessità) di Commissioni
per gli esami di ammissione alla prima classe e d1idoneità
alla successiva, e di compiere quanto altro occorre per assicurare
che le scuole Tecniche possano funzionare al principio del
prossimo anno scolastico,
c) di riferirmi, a tempo debito, circa l'esito delle pratiche
predette.
IL PROVVEDITORE AGLI STUDI:
fto. Oreste Rossi
|