Il
centro di documenta zione |
La costituzione di un Centro per l'aggiornamento e la qualificazione
del personale che operi nella scuoia deve essere per il
Comune un momento qualificante della propria azione nei
confronti dell'istituzione scolastica. II Centro di Documentazione
intende operare non solo nei settori specifici delle strutture
scolastiche comunali, ma si propone anche come punto di
riferimento, incontro e confronto su tutti i problemi educativi
che riguardano una realtà complessa e articolata
come quella veneziana.
Con l'istituzione del Centro ci si prefigge specificatamente:
a) di garantire un servizio di consulenza per la politica
educativa del Comune di Venezia;
b) di costituire per l'Amministrazione Comunale una Struttura
particolarmente qualificata per la formazione permanente
del personale;
c) di curare !a qualificazione dei prodotti, dei processi,
delle strutture educative in collaborazione con tutti
gli operatori scolastici e con particolare riguardo alle
ipotesi di innovazione educativa;
d) di essere un luogo di promozione delle iniziative didattiche
a livello cittadino e offrire consulenza e coordinamento
ad Enti e strutture che si occupano di problemi educativi
(Consigli di Quartiere, Organismi Collegiali del!a Scuola,
Associazioni Genitori e Insegnanti, ecc.).
Anche la formazione e l'aggiornamento del personale comunale
deve essere un impegno programmatico del Centro, allo scopo
di meglio sottolineare la specifica dimensione educativa
che tali iniziative assumono nel quadro del processo di
formazione permanente che deve caratterizzare la condizione
di ogni lavoratore.
|
Scuola
superiore
|
Data la delicatezza e l'importanza del settore, l'Amministrazione
Comunale in collaborazione con l'Amministrazione Provinciale
ed esperti dell'Università di Padova e di Venezia,
intende approntare un approfondito esame delle risorse esistenti,
in particolare un progetto modulare di Distretto, un'analisi
specifica su ciascun distretto del territorio, l'analisi
del rapporto tra distretto e altre strutture comprensoriali.
Ciò per produrre tutte le informazioni necessarie in
vista di alcune importanti scadenze che non possono trovare
la Amministrazione impreparata, in particolare l'elezione
dei Consigli di Distretto e l'ormai prossima riforma della
Scuola Superiore e, collegata a questa, dell'istruzione professionale.
<<< pagina precedente
pagina
seguente >>>
|