Vocabolario del carnevale: lettera I
INCONTRO
le maschere si incontravano a Venezia anche al di fuori del periodo
del Carnevale, che d'altra parte era molto esteso: cominciava
normalmente il 26 dicembre per concludersi il giorno delle Ceneri, ma
spesso venivano concesse licenze carnascialesche per l'utilizzo
delle maschere fin dal 1° ottobre, e non era inconsueto assistere
a feste e banchetti anche durante la Quaresima. Anche durante la
festa della Sensa, che durava 15 giorni, era consentito l'uso della
maschera e del travestimento.

Gabriel Bella, Il passeggio delle maschere il giorno di Santo Stefano
torna al vocabolario