
17,5 ettari
proprietà Ulss
situata nella laguna Sud, sulla codas di reziol, un ramo del canale Rezzo
|
|
Nel 1911 a Venezia scoppiò il colera e parte dei capannoni dell'isola vennero usati come lazzaretto. Nel 1914 vennero trasferiti nell'isola anche gli ammalati di tubercolosi polmonare, fino ad allora ospitati alla Grazia. L'ospedale di Sacca Sessola, ottenuto dall'adattamento dei vecchi depositi di carburante e con l'aggiunta di nuovi padiglioni, si chiamò "Tubercolosario San Marco".
Durante la prima guerra mondiale il sanatorio rimase chiuso e fu riaperto nel 1920. Nel 1921 fu costruita la chiesa in stile neo-romanico e nel 1931 si iniziò la costruzione di un nuovo ospedale sanatoriale "Achille De Giovanni", inaugurato nel 1936.
|
|
© vietata la riproduzione delle immagini fotografiche per informazioni:Circolo dipendenti Cassa di Risparmio tel. 041.5292939
| |
 Cisterna per il petrolio - 1998
|
 Ospedale De Giovanni - 1998
|
 |
|