| ELENCO PUBBLICAZIONI E MATERIALI 
                    DIDATTICI ITINERARI EDUCATIVI
 AA. VV., Mestre: centro storicoMateriali didattici
 Venezia, 1981
 AA. VV., Mestre: vie d'acqua Materiali didattici
 Venezia, 1981
 AA. VV., Itinerario Urbanistico - Le trasformazioni ambientali 
                    - Ipotesi di curricolo per gli insegnanti - Materiale didattico-operativoVenezia, 1982
 AA. VV., Itinerari Veneziani: Castello 1Schede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1983
 AA. VV., Itinerari Veneziani: Castello 2Schede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1983
 AA. VV., Itinerari Veneziani: Dorsoduro 1Schede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1983
 AA. VV., Itinerari Veneziani: Dorsoduro 2Schede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1983
 AA. VV., Altino, Torcello, Murano: l'uomo, l'ambiente, la 
                    loro storiaMirano - Venezia, 1984
  AA. VV., Venezia: industria e territorio tra ottocento e 
                    novecentoVenezia, 1985
 AA. VV., La grande industriaItinerario attività produttive
 Venezia, 1987
 AA. VV., Itinerari Veneziani: S. PoloSchede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1988
 AA. VV., Itinerari Veneziani: S. CroceSchede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1988
 AA. VV., Itinerari Veneziani: Cannaregio 1Schede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1989
 AA. VV., Itinerari Veneziani: Cannaregio 2Schede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1989
 AA. VV., Itinerari Veneziani: Cannaregio 3Schede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1989
 AA. VV., La produzione delle merci. Per un approccio agli 
                    studi sociali dal punto di vista economico.
 Itinerario Attività Produttive
 Venezia, 1989
 AA. VV., Dalle fonti alla storia: i Paleoveneti al Museo 
                    Nazionale Atesino. Percorsi di ricerca storico-didattica per la scuola media.
 Itinerario Storia e Territorio
 Venezia, 1989
 AA. VV., Jacopo Palma il Giovane: i "teleri" dell'oratorio 
                    dei CrociferiVenezia, 1990
 AA. VV., Itinerari Veneziani: S. Marco 1Schede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1990
 AA. VV., Itinerari Veneziani: S. Marco 2Schede didattiche per la scuola superiore
 Venezia, 1990
 AA. VV., Lavori femminili e maschili nella storia locale 
                    recenteSchede operative per gli insegnanti
 Venezia, 1991
 AA. VV., Antonio Sant'Elia nel suo tempoSchede di lavoro per le scuole medie superiori
 Venezia, 1991
 AA. VV., Donne al lavoro fra '800 e '900Venezia, 1992
 AA. VV., Motivi nell'arte di Antonio CanovaProposte di lavoro per le scuole medie superiori
 Venezia, 1992
 Guanci V., Mestre dentro e fuori le muraMateriali didattici
 Venezia, 1992
 Sega M. T., Le operaie della manifattura Tabacchi fra gli 
                    anni '20 e '30Proposte di lavoro per la scuola media
 Venezia, 1993
 AA. VV., Incontri con l'arte islamicaProposte di lavoro per le scuole secondarie
 Venezia, 1993
 AA.VV., Mestre e la campagna nella seconda metà dell'800Itinerario Agricoltura
 Venezia, 1994
 Voltolina A., Il Cavallino: ambiente e territorioQuaderno di lavoro per gli studenti della scuola di base
 Venezia, 1994
 Torcellan F., Immagini del Cavallino. Leggere il territorio, 
                    rappresentare il paesaggioSussidio didattico per gli studenti della scuola di base
 50 diapositive, 8 trasparenti per lavagna luminosa, testo 
                    guida
 Venezia, 1994
 Lazzarin M. G., Contadinella bella - Donne al lavoro in campagna 
                    durante il fascismoVenezia, 1995
 Ossi L., Percorsi nell'arte contemporanea alla collezione 
                    Peggy GuggenheimProposte didattiche per la scuola media superiore
 Venezia, 1995
 AA. VV., Laguna di VeneziaVenezia, 1997
 Voltolina A., Le avventure di GobiusIllustrazioni di Paolo Bertuzzo
 Venezia, 1997
 AA. VV., La difesa di Venezia: isole e forti dalla laguna 
                    al LevanteQuaderno di lavoro per gli studenti della scuola di base
 Venezia, 1998
 AA. VV., Percorsi naturalistici in laguna di VeneziaProposte didattiche per la scuola media superiore
 Venezia, 1998
 AA. VV., La città delle bambine e dei bambiniProposte di intervento sulla città elaborate dagli 
                    alunni della scuola elementare e
 media.
 Venezia, 1999
 Brunello P., Voci per un dizionario del QuarantottoVenezia e Mestre - Marzo 1948 - Agosto 1849
 Venezia, 1999
 AA. VV., La scuola progetta la cittàElaborati delle scuole
 Venezia, 2000
 AA. VV., Realizziamo il nostro giardinoRiqualificazione del verde scolastico - legge 285/97
 Venezia, 2000
 Brunello P., Storia e canzoni in Italia: il NovecentoAntologia e CD
 Venezia, 2000
 AA. VV., Mestre MedievalePer una conoscenza del Castello di Mestre dai recenti rinvenimenti 
                    archeologici e
 dalla documentazione storica conosciuta
 Venezia, 2000
 AA. VV., San Lazzaro degli Armeni un'isola per i bambini 
                    in collaborazione con F.A.I. Fondo per l'ambiente italiano
 Venezia, 2000
 AA. VV., Riscopriamo Mestre Medievale. Minilaboratorio TematicoFascicolo per alunni
 Riscopriamo Mestre Medievale
 Percorso 1 - Percorso 2
 Venezia, 2000
 AA. VV., La Romanizzazione del VenetoMateriali per insegnanti
 La Romanizzazione del Veneto
 Materiali sperimentali per alunni della scuola media
 Venezia, 2000
 AA. VV., La Memoria della scuola. Gli oggetti, le carte, 
                    le persone. In collaborazione con D.D. Grimani
 Laboratorio per gli insegnanti
 Venezia, 2000
 AA. VV., Lo scavo archeologico - Laboratorio didatticoFascicolo per ragazzi
 Venezia, 2000
 AA. VV., Lo scavo archeologicoFascicolo per insegnanti
 Venezia, 2000
 A. Voltolina, Storie di forti, di forti e di
pochi cannoni. 
                    Illustrazioni di Lorenzo Bussi.
 Venezia, 2002
 AA. VV., Fare storia in archivioVenezia, 2002
  ICEBERG - Il giornale dei ragazzi Anno 1999 n° 0
 Anno 2001 n° 1 e n° 2
 Anno 2002 n° 3 e n° 4
 
 Area alimentazione AA. VV., Pink Punk e l'alimentazione fumetto in collaborazione 
                    con Coop Emilia VenetoVenezia, 1980
 AA. VV., Itinerario Alimentazione in collaborazione con Coop 
                    Emilia VenetoMateriale didattico per il 1° ciclo della scuola elementare
 Venezia, 1985
 AA. VV., Itinerario Alimentazione in collaborazione con Coop 
                    Emilia VenetoLaboratorio di alimentazione per la scuola media
 Venezia, 1990
 AA. VV., Itinerario Alimentazione in collaborazione con Coop 
                    Emilia VenetoMateriale didattico per il 2° ciclo della scuola elementare
 Venezia, 1993
 Etonti M., A tavola con i nostri figli Fascicolo per i genitori
 Venezia, 1996
 Area scientifica
 AA. VV., Itinerario le risorse energetiche - Trasformazioni 
                    di energiaVenezia, 1979
 AA. VV., Città scuola città: le risorse energeticheVenezia, 1983
 AA. VV., I movimenti relativi alla terra-soleMateriale didattico
 Venezia, 1983
 AA. VV., Il mercato ortofrutticoloVenezia, 1983
 AA. VV., Ogni macchina al suo posto: la centrale termoelettricaVenezia, 1983
 Lattaruolo P., Itinerario agricoltura: l'azienda agricolaDispensa per insegnanti
 Venezia, 1984
 AA. VV., Struttura della materia, cambiamenti di stato e 
                    proprietà delle soluzioniPercorsi di fisica per le prime classi elementari
 Venezia, 1988
 Erculiani Abati I., La nascita dell'universo
 Venezia, 1991
 La Rocca B., Rocce, minerali fossili della terraVenezia, 1991
 AA. VV., Itinerario: educazione scientifica e tecnologica. 
                    Depurazione e potabilizzazione delle acque
 Venezia, 1992
 AA. VV., Itinerario educazione scientifica e tecnologica. 
                    Verso una didattica dell'educazionescientifica
 Venezia, 1993
 AA. VV., Itinerario agricoltura: schede didattico-operativeVenezia, 1995
 Roccaforte P., Gli aspetti naturalistici dell'alto corso 
                    del SileProposte didattiche per la scuola
 Venezia, 1999
 La Rocca B., Organismi e ambiente. Le alghe della laguna 
                    di Venezia.Un testo-pretesto per l'educazione ambientale tra mare e laguna
 Venezia, 2002
 
 Area linguaggi
 AA. VV., Dalla realtà sonora alla composizioneItinerario di educazione musicale per la scuola elementare
 Venezia, 1985
 AA. VV., Nel mare di Aquileia ho incontrato un mostroItinerario di educazione estetica per le prime classi della 
                    scuola elementare
 Venezia, 1985
 AA. VV., Children's corner di Claude DebussyItinerario musica
 Materiale per insegnanti
 Venezia, 1989
 AA. VV., Le quattro stagioni di A. VivaldiIntroduzione all'ascolto
 Venezia, 1989
 AA. VV., Ma mère l'oye di Maurice RavelMateriale per insegnanti
 Venezia, 1989
 AA. VV., Pierino e lupo di S. ProkofievViaggio intorno agli strumenti musicali
 Materiale per insegnanti
 Venezia, 1989
 AA. VV., Storie di S. Giovanni nel Battistero di S. MarcoSchede operative per gli insegnanti
 Venezia, 1989
 AA. VV., Canti conte e canteItinerario tradizioni popolari veneziane
 Venezia, 1990
 AA. VV., La creazione del mondo. Portale Maggiore della basilica 
                    MarcianaVenezia, 1990
 AA. VV., L'Arsenale dei VenezianiVenezia, 1990
 AA. VV., Leggende popolari pietrificateItinerario tradizioni popolari
 Venezia 1990
 AA. VV., La creazione del tempo, del cielo, della terra. 
                    Portale maggiore della Basilica Marciana
 Venezia, 1991
 AA. VV., Disegni di voce: dal parlato al cantato (una voce 
                    - tante voci)Viaggio nelle tradizioni etniche
 Venezia, 1995
 AA. VV., I tre arcangeli custodi del Palazzo DucaleItinerari didattici nel Palazzo Ducale e nella città 
                    di Venezia
 Guida ad un percorso didattico nella scuola dell'obbligo
 Venezia, 1996
 AA. VV., La scala dei giganti: teatro dell'incoronazione 
                    dei dogi.Itinerari didattici nel Palazzo Ducale e nella città 
                    di Venezia.
 Guida ad un percorso didattico nella scuola dell'obbligo.
 Venezia, 1996
 AA. VV., La poesia incontra la poesiaVenezia, 1997
 Pittarello R., Faccia a vista. Disegnare la faccia Venezia, 1998
 AA. VV., La fondazione nello storico Palazzo dei Querini 
                    StampaliaGuida ad un percorso didattico nella scuola dell'obbligo
 Venezia, 2000
 AA. VV., Per un teatro condiviso: itinerari di teatro a scuola 
                    1995-2000Venezia, 2000
 AA. VV., Giordano Bruno. Itinerari della memoriaVenezia, 2001
 
 
 Rassegna teatro dei ragazzi VI° anno
 Anno 2002
 Rassegna Teatrale: teatro per ragazzi
 Anno 2003
     |