
Chiamata anticamente Popilia
7,25.00 Ha
proprietà del Demanio pubblico dello Stato
situata di fronte a Malamocco
|
|
Ora, dell'antica chiesa, non rimane che il campanile cuspidato, una volta usato come faro e oggi incorporato in un blocco di grandi edifici sorti quando l'isola venne usata per la quarantena delle navi. L'approdo all'isola era situato in faccia a Malamocco e nei pressi è rimasta una piccola costruzione conica che doveva servire, come nelle altre isole, per la conservazione delle polveri.
Nel nostro secolo Poveglia divenne convalescenziario e casa di riposo per anziani fino a quando, nel 1968, venne abbandonata. Oggi, tranne la parte dell'isola volta a Nord-Ovest, che è coltivata da eredi della famiglia Sgarbi che ne ottenne concessione nel 1935 (e che producono pesche di leggendaria bontà), l'isola versa in uno stato di grave abbandono.
|
|
© vietata la riproduzione delle immagini fotografiche per informazioni:Circolo dipendenti Cassa di Risparmio tel. 041.5292939
| |
 Impianti abbandonati - 1978
|
 Impianati abbandonati - 1998
|
 |
|