
Chiamata anticamente "Sant'Angelo di Concordia" 0,53.10 ettari proprietà demanio dello stato (ramo guerra)
situata tra Venezia e Fusina nell'omonimo canale o di Caotorta
Veduta aerea dell'isola
|
|
Anticamente quest'isola era conosciuta come "Sant'Angelo di Concordia", nome alterato poi da veneziani in "Sant'Angelo di Contorta". Nel 1060 vi ebbero sede una chiesa e un monastero Benedettino, fondati dal doge Domenico Contarini. Il monastero dipendeva dal convento di San Nicolò di Lido. Dopo i Benedettini, il monastero ospitò delle monache che dedicarono il convento a San Michele Arcangelo e rimasero fino al 1474, quando, a causa della loro cattiva condotta, furono allontanate dall'isola e inviate nel convento di Santa Croce alla Giudecca.
|
|
© vietata la riproduzione delle immagini fotografiche per informazioni:Circolo dipendenti Cassa di Risparmio tel. 041.5292939
| |
 Dal canale di Fusina - 1978
|
 Dal canale di Fusina - 1998
|
 |
|