Contenuti della pagina

Lazzaretto nuovo
 
Sotto la direzione della Soprintendente, Dott. Maurizia de Min, negli anni tra il 1990 e il 1994 sono state compiute alcune indagini e scavi che hanno portato alla luce le fondazioni perimetrali di un edificio più antico di tutti gli altri conosciuti, un esempio significativo della tecnica edilizia utilizzata in laguna tra IX e XI secolo, con inglobati materiali di epoche precedenti, evidentemente riutilizzati: particolari frammenti di coccio, di marmi e di anfore di età tardo romana. Oggi l'Archeoclub continua ad organizzare visite scolastiche, campi estivi, scavi ed altre attività archeologiche. Recentemente il Lazzaretto Nuovo è stato inserito nel programma di "Percorsi alternativi lagunari", organizzati dal Forum per la Laguna, con finanziamenti dell'Unione Europea, programma LIFE.
© vietata la riproduzione delle immagini fotografiche
per informazioni:Circolo dipendenti Cassa di Risparmio
tel. 041.5292939
Il Tezon grande - 1978
Il Tezon grande - 1978
Il Tezon grande - 1998
Il Tezon grande - 1998
indietro avanti