|  | 
 INSEGNANTI PATENTATI. Testo A: Circolare Ispettore Scolastico del 17 settembre 
                    1823 .
 "Sulla base dell'Ossequiata Ordinanza 
                    326 dell'I.R. Commissario Distrettuale si fa noto a codesta 
                    Deputazione, che le scuole di 3^ Classe indicate col titolo 
                    di sussidiate dovranno essere disimpegnate o dal Parroco o 
                    dal suo cooperatore, colla disposizione che a chi ne fa lezione 
                    sia corrisposta la somma fissata a titolo di gratificazione.
 Che le Scuole poi dichiarate Secondarie nel generale prospetto 
                    debbono essere disimpegnate da un apposito Maestro assistente, 
                    e qualora poi ad onta dei Concorsi, che saranno aperti, risultasse 
                    inutile ogni tentativo per trovare soggetto, si potrà 
                    benissimo dietro la corresponsione del fissato assegno destinare 
                    i Parrochi o loro Cooperatori in via provvisoria ad esercitare 
                    l'ufficio di maestri; ma in ogni caso (dice la suddetta Ordinanza) 
                    è necessario venga fatta dal Comune la regolare proposizione.
 Ciò sia a norma di codesta deputazione per avvertire 
                    il Parroco all'uopo, che consentisse, onde non vada deserta 
                    la Scuola, colla riserva (come indica la ordinanza 267) che 
                    i Parrochi sono assolutamente esenti dal produrre i documenti 
                    prescritti pegli altri Maestri ed Assistenti, ritenendo che 
                    essi siano forniti di tutti que' requisiti, che si rendono 
                    necessari, atteso il posto, cui vennero destinati dalla Autorità 
                    ecclesiastica."
 Testo B: Circolare Ispettore Scolastico circolare del 1847:
 "
 nessuno può essere 
                    nominato Maestro in una Scuola Minore, se non ha fatto in 
                    una scuola maggiore un corso trimestrale di metodica e dopo 
                    aver subito il relativo esame non abbia riportato un attestato 
                    che lo dichiari idoneo"
 
 |  | 
 Andare 
                    a scuola, nel tempo... |