Prende avvio la prossima settimana, con l’invio di un pieghevole informativo a tutte le famiglie veneziane e mestrine, la seconda fase dell’operazione “(Ri)scopri l’acqua calda – Calore Pulito”, promossa dal Comune di Venezia.
“L’obiettivo – ha spiegato questa mattina l’assessore comunale all’Ambiente Laura Fincato, nella conferenza stampa di presentazione, tenutasi al Centro civico di via Poerio a Mestre - è quello di combattere una delle principali cause dell’inquinamento atmosferico, ovvero le emissioni degli impianti termici. Vogliamo sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di una regolare manutenzione delle caldaie e del controllo dei fumi, anzitutto per la propria sicurezza, poi per ragioni di risparmio e infine, appunto, per tutelare l’ambiente.”
La campagna, gestita in collaborazione con l’Agenzia per l’Energia Agire, è stata avviata il 1° luglio, col controllo delle caldaie centralizzate: ora toccherà a quelle autonome, che costituiscono circa l’80% degli oltre 100.000 impianti di riscaldamento presenti nel territorio comunale.
“Nel pieghevole informativo – ha ricordato il direttore di Agire Luca Zingale – sono elencati tutti i manutentori che hanno aderito alla campagna: si potrà rivolgersi a loro per la manutenzione della propria caldaia e per ottenere il bollino verde ‘calore pulito’, che certificherà che l’impianto è a norma. Controlli a campione potranno poi essere effettuati per verificare se la manutenzione sia stata o meno eseguita.”
Ulteriori informazioni sulla campagna si potranno avere grazie alla campagna pubblicitaria che coinvolgerà negozi, autobus e vaporetti, nonché telefonando al numero verde 800-190525.
Scarica il volantino informativo (PDF)
|