_ _ L'Architettura
del Lido
_ Comune di Venezia - Municipalità di Lido Pellestrina - Archivio Storico Municipale - Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e Laguna _ _
home
crediti
contatti
cerca
                 
   


» Presentazione
» mappa del sito
» luoghi e architetture
» itinerari
» protagonisti
» stradario
» elenco edifici
» bibliografia generale
» webgrafia generale
» aggiornamenti

 

Giovanni Sardi
Albergo Excelsior
DESCRIZIONE EDIFICIO
 

Descrizione architettura

L'edificio si sviluppa su su 4 piani per un'altezza di 12 m. Occupa una superficie di 7318 mq ed un volume di 87816 mc. È presente un giardino. La pianta è di forma regolare.
Per questo edificio il progettista predilige forme medievaleggianti e arabeggianti, in un suggestivo e monumentale accostamento ad altri stili. L'hotel Excelsior, realizzato fra il 1907 e il 1908 in soli diciassette mesi, è, infatti, il risultato dell'interpretazione orientaleggiante dello stile veneto-bizantino, con murature esterne realizzate con laterizi a vista e con cupole, archi inflessi, trilobati, polilobati, merli, altane, mosaici a fondo oro, torri. I primi tre piani presentano ben diciotto appartamenti e sessanta stanze; al quarto, quinto e sesto piano sono presenti centoventi stanze; il settimo piano è dedicato al personale con cinquantaquattro stanze; il piano terra, infine, contiene quarantotto stanze. Alla realizzazione dell'edificio parteciparono anche numerosi artisti per le decorazioni interne (Brosh, Carbonaro, Tarbulini, Castagnaro e Wolff), nonché il celebre Bellotto, autore di numerosi cancelli Liberty al Lido (molti dei quali distrutti durante la seconda Guerra Mondiale) che realizzò per l'Excelsior i lampadari, il cancello della Darsena e i due fanali d'ingresso.

[m.a.]

Riferimenti stilistici

Riferimenti allo stile romanico-veneziano, interpretato però in chiave arabo-moresca. Si leggono anche elementi medioevali nelle 2 torri ai lati. Si mescolano motivi stilistici disparati, fusi insieme in modo fantasioso.
Si può inserire l'opera nel filone dell'eccletismo.

Notizie storiche

L'edificio è stato inaugurato nel luglio 1908, nel giugno 1914 subisce il primo intervento, la realizzazione della Sala Stucchi, costruita sull'area della terrazza al I° piano, in stile Luigi XV. Un ulteriore restauro negli anni '30 della hall al piano terra ripreso anche nell'anno '66, quando la terribile "acqua alta" distrusse completamente tutte le attrezzature balneari e danneggiò anche tutte le aree del pianoterra. In quegli anni si realizzò la Sala Congressi. L'ultimo restauro risale al 1992; si spostarono le stanze, che prima si affacciano sulla strada, dalla parte opposta verso il mare. Queste gonono ora di una bella vista sulla "corte Moresca", cortile che richiama alle architetture moresche di Cordova e Granada. Nel 1995 l'Hotel Excelsior fa pate del gruppo alberghiero ITT Sheraton. Nel 1998 fa parte del gruppo Starwood Hotel & Resorts; nel marzo 2000 "entra" nel gruppo Westin, un marchio della Starwood.
   
» DESCRIZIONE EDIFICIO
 
    ultimo aggiornamento: 06/02/'09   __
   
    Valida il codice HTML 4.01 della pagina corrente - collegamento al sito, in lingua inglese, del W3C  
© 2004-2011 - Municipalità di Lido Pellestrina