Descrizione architettura
"Villa
Fanna è un grande edificio classicheggiante, caratterizzato da
una trifora con timpano e da raffinati elementi decorativi; lo si
può meglio apprezzare dal marciapiede opposto del viale, da cui
si colgono sia l'insieme che alcuni particolari un po' nascosti, come
le testine sopra gli archi del bar sul fianco destro".
La
villa attualmente ospita appartamenti e negozi al piano terra.
L'edificio, a pianta e forma irregolare, si sviluppa su 3 piani per
un'altezza di 9 m ed occupa una superficie di 153 mq. La villa ha
diverse entrate: in via Negroponte, in via Perasto e lungo il gran
viale. La muratura perimetrale è parte intonacata e parte
rivestita con motivo a riiquadro in cemento. Lo stato di conservazione
dell'intero edificio nel complesso è buono.
Elementi decorativi esterni
Diversi sono gli elementi decorativi che caratterizzano questo stabile:
la trifora con mascheroni in cemento armato sulla chiave dell'arco
lungo il prospetto principale, al primo piano; il timpano classico
sopra la trifora precedentemente menzionata; fineste squadrate, lungo
tutti i prospetti, sormontate da trabeazione in cemento armato (ad
eccezione delle quadrifore e bifore del primo e secondo piano dei
prospetti laterali); la fascia del marcapiano, lungo tutti i prospetti,
a motivi floreali in terracotta; le mensole del sottotetto in cemento
armato ed i balconi in ferro battuto.
Al piano terra si può notare una successione di archi che ricordano un porticato.
Riferimenti stilistici
Architettura ecclettica con elementi classicheggianti.
Notizie storiche
Nel 1996 sono stati effettuati dei lavori di ristrutturazione al piano terra per trasformare quei locali ad uso bar.
|