_ _ L'Architettura
del Lido
_ Comune di Venezia - Municipalità di Lido Pellestrina - Archivio Storico Municipale - Soprintendenza B.A.P.P.S.A.E. di Venezia e Laguna _ _
home
crediti
contatti
cerca
                 
   


» Presentazione
» mappa del sito
» luoghi e architetture
» itinerari
» protagonisti
» stradario
» elenco edifici
» bibliografia generale
» webgrafia generale
» aggiornamenti

 

Massimiliano (Max) Ongaro
Villa Gemma
FONTI BIBLIOGRAFICHE
 

AA.VV. 2003
AA.VV., Il Lido Illustrato, le cartoline, VENEZIA 2003, p. 110

BOSSAGLIA 1987
Bossaglia R. (a cura di), Archivi del Liberty italiano: architettura, MILANO 1987

GUIDA 1985
Guida M., L'architettura del Lido di Venezia dal Liberty al Decò, tesi di laurea Ca' Foscari, relatore prof V. Fontana, A.A. 1984-85

SIMIONATO-PUTZ 2007
D. Simionato, M. E. Putz, B. Romanelli, D. Vianello, Lido e Pellestrina, guida delle due isole maggiori della laguna sud di Venezia, PONZANO VENETO 2007

TALENTI 1921
Talenti A., Come si crea una città. Il Lido di Venezia. La storia. La cronaca. La statistica, PADOVA 1921

UFFICIO COMUNALE DI STATISTICA 1910
"Le case popolari e le città giardino" in Rivista mensile della città di Venezia, anno I, Venezia 1910

URBANI 1992
Urbani F., Umberto Bellotto e il ferro battuto artistico a Venezia, Tesi di Laurea Università degli studi di Venezia - Facoltà di Lettere e filosofia, relatore prof. Vincenzo Fontana, A.A. 1992-'93

URBANI 1994
Urbani F., "I cancelli Liberty del Lido", in "Lido di oggi Lido di allora", 1994, n. 10, pp.71 - 79;

 

   
» FONTI BIBLIOGRAFICHE
 
    ultimo aggiornamento: 06/02/'09   __
   
    Valida il codice HTML 4.01 della pagina corrente - collegamento al sito, in lingua inglese, del W3C  
© 2004-2011 - Municipalità di Lido Pellestrina