Alle ore 9.50 il Presidente dell’VIII Commissione Consiliare Alberto Mazzonetto, di concerto con il Presidente della X Commissione Consiliare Paolino D’Anna assume la presidenza della seduta e, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta. Quindi da la parola all’Assessore Belcaro
 
BELCARO illustra i centri di costo dell’Assessorato all’Ambiente, evidenziando che alcune voci del bilancio sono finanziate con la legge speciale. Informa che sta proseguendo l’indagine epidemiologica sulle antenne 
 
CENTENARO nota delle discordanze nel Bilancio. Chiede chiarimenti sulla presunta riduzione di fondi per il nuovo canile 
 
Alle ore 9.55 entra il Consigliere Conte
 
Alle ore 9.56 entra il Consigliere Baratello 
 
MAZZONETTO chiede se l’Assessorato, viste le difficoltà riscontrate da VERITAS nella raccolta dei rifiuti, ravvisa l’opportunità di rivedere il contratto di servizio in atto. Chiede inoltre spiegazioni sulle spese e l’organizzazione dei servizi cimiteriali, evidenziando l’importanza di un approfondimento dei rapporti con i gestori
 
CAPOGROSSO chiede chiarimenti sul centro di costo 320 (sicurezza negli ambienti di lavoro) 
 
BELCARO spiega che la riduzione di trasferimenti per il nuovo canile è dovuta anche ad un calo degli animali ospiti. L’Assessorato comunque si riserva di incrementare i fondi nel caso i cani aumentassero di numero. Fa presente che l’area è stata già acquistata dal Comune e gli interventi sono di competenza del Lavori Pubblici. In merito invece alla raccolta dei rifiuti ci sarà un incontro con il Dott. Razzini 
 
SALVIATO chiede a quanto ammonta lo stanziamento per la questione dei colombi
 
PENZO risponde che lo stanziamento di 130.000,00 Euro al capitolo 34003 art.6 prevede il controllo della popolazione urbana dei colombi oltre a quello di altri animali ( zanzare e conigli)
 
Alle ore 10.00 entra il Consigliere Reato
 
MAZZONETTO chiede chiarimenti in merito agli stanziamenti di 720.000.000 Euro per “ Igiene Urbana — attività di disinfezione , disinfestazione e derattizzazione” e di Euro 2.000,00 per piccoli interventi di manutenzione struttura Gattile Malamocco, al capitolo 34003 art.6. Chiede inoltre qual è il piano per la cattura dei colombi 
 
BELCARO informa che per gestire il problema dei colombi e dei ratti a Venezia sarà costituito un tavolo tecnico di coordinamento tra il Comune e l’Azienda Ulss 12 veneziana
 
CONTE chiede se sono stanziati ancora a bilancio i fondi per l’indagine epidemiologica 
 
BELCARO risponde che la somma stanziata rimane invariata
 
CONTE propone che l’indagine epidemiologica venga allargata anche alle nuove centrali Enel e alle condizioni atmosferiche. Ritiene poi, che attraverso il lavaggio delle strade, ora ridotto per mancanza di risorse, si abbatta poco l’inquinamento. 
 
Alle ore 10.05 entrano i Consiglieri Spignesi, Lastrucci e Muscardin
 
Alle ore 10.06 entra il Consigliere Bonzio
 
Alle ore 10.07 entra il Consigliere Oliboni
 
AZZONI chiede chiarimenti sui seguenti capitoli di spesa: 
v capitolo 34103 art.16 : incarichi professionali esterni;
v capitolo 34403 art. 6 : monitoraggio ex cave Bertoldo;
v capitolo 34403 art. 16 : incarichi professionali vari;
v capitolo 34403 art.36 : supporto ad iniziative sperimentali in materia di verde e rifiuti
 
BORGHELLO considera molto valido il Progetto Venezia per l’AltraEconomia Palaplip. Nell’attesa poi che tale progetto, come previsto, si autofinanzi, ritiene opportuno elargire dei contributi affinché l’attività continui
 
Alle ore 10.15 entra il Consigliere Mognato
 
SAETTA chiede chiarimenti sulla voce premi assicurativi ( capitolo 32003 del centro di costo 320 e capitolo 34003 del centro di costo 340)
 
BELCARO risponde che il costo viene spalmato 
 
BRESSANELLO chiede chiarimenti in merito al capitolo 34205 art. 10 ( trasferimenti ad altri soggetti) e al capitolo 32503 art.6 ( servizi in appalto)
 
BONZIO chiede se esistono all’interno del Bilancio le condizioni per il taglio della bolletta energetica. Ritiene importante investire per il Parco della Laguna e per l’area di San Niccolò al Lido. Ricorda che a Venezia è molto sentito il problema dei trasporti funebri. E’ favorevole all’esperienza dell’ex Plip
 
Alle ore 10.30 esce il Consigliere Mazzonetto e assume la Presidenza il Presidente D’Anna
 
BELCARO comunica che è stato possibile effettuare il lavaggio delle strade, grazie al finanziamento della Regione Veneto. Per quanto riguarda l’indagine epidemiologica, gli effetti delle antenne dovrebbero essere valutati a livello nazionale. Si stanno sperimentando anche dei nuovi sistemi per la raccolta dei rifiuti. In merito al progetto Venezia per l’Altraeconomia si è alla vigilia della costituzione di un nuovo soggetto giuridico. Sottolinea l’importanza della realizzazione di interventi per la messa in sicurezza degli impianti comunali. Sono previsti dei trasferimenti ad altri soggetti per il funzionamento AATO per il 2008 e dei trasferimenti ad Associazioni per la valorizzazione dei forti. E’ stato chiesto a VERITAS di dare una risposta sul trasporto dei familiari del defunto 
 
Alle ore 10.31 esce il Consigliere Saetta
 
CENTENARO chiede se sono previsti dei finanziamenti in merito agli allagamenti
 
BELCARO risponde che i finanziamenti sono di competenza del Commissario straordinario
 
OLIBONI ricorda che c’è l’obbligo di rimuovere l’amianto, ma essendo tale intervento molto costoso, tante persone abbandonano l materiale nei fossi. Propone che venga incentivata la rimozione con un contributo a fronte di fattura
 
BELCARO informa che era stata già avviata una campagna sperimentale di rimozione dell’amianto al Lido, ma ora sono stati ridotti i fondi. Evidenzia che ci sono voci di spesa prive di destinazione vincolata, ma i fondi vincolati dovranno essere spesi per lo scopo definito
 
Alle ore 10.39 esaurito l’ordine del giorno il Presidente dichiara sciolta la seduta