| |
"Per chi ha sognato almeno una volta di volare..." - NY Times
L'idea è semplice. Si tratta di un mappamondo sul PC. Puoi posizionare il puntatore del mouse su qualunque luogo del pianeta che desideri esplorare e ingrandirlo. Vengono visualizzati dettagli di immagini satellitari e informazioni locali. Utilizza la ricerca di Google per visualizzare punti di interesse locali con le relative informazioni. Ingrandisci un indirizzo specifico per verificare un appartamento o un hotel. Visualizza indicazioni stradali e percorri il tuo itinerario in volo. Ti invitiamo a provarlo subito.
Requisiti tecnici
| Configurazione per PC |
| Minima: |
|
Consigliata: |
- Sistema operativo: Windows 2000, Windows XP
- CPU: Pentium 3, 500 Mhz
- Memoria di sistema (RAM): 128 MB
- Disco rigido: 400 MB di spazio libero
- Velocità di rete: 128 Kbit/sec
- Scheda grafica: con funzionalità 3D e 16 MB di VRAM
- Schermo: 1024x768, 65.536 colori a 16 bit
|
|
- Sistema operativo: Windows XP
- CPU: Pentium 4 2,4 GHz+ oppure AMD 2400xp+
- Memoria di sistema (RAM): 512 MB
- Disco rigido: 2 GB di spazio libero
- Velocità di rete: 768 Kbit/sec
- Scheda grafica: con funzionalità 3D e 32 MB di VRAM
- Schermo: 1280x1024, 16,8 milioni di colori a 32 bit
|
| Configurazione per Mac |
| Minima: |
|
Consigliata: |
- Sistema operativo: Mac OS X 10.3.9
- CPU: G3 500 Mhz
- Memoria di sistema (RAM): 256 MB
- Disco rigido: 400 MB di spazio libero
- Velocità di rete: 128 Kbit/sec
- Scheda grafica: con funzionalità 3D e 16 MB di VRAM
- Schermo: 1024x768, 65.536 colori a 16 bit
|
|
- Sistema operativo: Mac OSX 10.4.4
- CPU: G4 1,2 GHz
- Memoria di sistema (RAM): 512 MB
- Disco rigido: 2 GB di spazio libero
- Velocità di rete: 768 Kbit/sec
- Scheda grafica: con funzionalità 3D e 32 MB di VRAM
- Schermo: 1280x1024, 16,8 milioni di colori a 32 bit
|
| Configurazione per Linux |
| Minima: |
|
Consigliata: |
- Sistema operativo: Ubuntu 5,10, Suse 10,1, Fedora Core 5, Linspire 5,1, Gentoo 2006,0, Debian 3,1, Red Hat 9
- CPU: Pentium 3, 500 Mhz
- Memoria di sistema (RAM): 128 MB
- Disco rigido: 400 MB di spazio libero
- Velocità di rete: 128 Kbit/sec
- Scheda grafica: con funzionalità 3D e 16 MB di VRAM
- Schermo: 1024x768, 65.536 colori a 16 bit
|
|
- Sistema operativo: Ubuntu 5,10, Suse 10,1, Fedora Core 5, Linspire 5,1, Gentoo 2006,0, Debian 3,1, Red Hat 9
- CPU: Pentium 4 2,4 GHz+ oppure AMD 2400xp+
- Memoria di sistema (RAM): 512 MB
- Disco rigido: 2 GB di spazio libero
- Velocità di rete: 768 Kbit/sec
- Scheda grafica: con funzionalità 3D e 32 MB di VRAM
- Schermo: 1280x1024, 16,8 milioni di colori a 32 bit
|
Il Comune di Venezia declina ogni responsabilità per malfunzionamenti dovuti alla installazione di applicazioni di terze parti
|
| |
Il file KMZ contiene le informazioni utili alla navigazione sul territorio descritto dalle schede fornendone la posizione geografica. Inoltre sono contenute importanti informazioni sui percorsi del tram, sulle piste ciclabili, sulle fermate dell'SFMR,...
Per utilizzarlo è necessario scaricare il file ZIP nel proprio calcolatore, estrarre il file kmz ed aprirlo con Google Earth dal menù "File>Open", buona navigazione!
|