| |
| |
|
|
Cos'è
|
|
Un insieme di interventi che hanno l’obiettivo della riqualificazione ambientale e paesaggistica del Canale Osellino, ma soprattutto di bonificare l’asta. Il progetto prevede di intervenire lungo tutto il tratto interessato con dragaggio dei fondali, bonifica dei sedimenti, sistemazione delle arginature e protezioni di sponda. Le sponde saranno attrezzate per favorire la fitodepurazione ripariale per la terraferma veneziana. |
 |
|
|
| Dov'è |
|
Il progetto riguarda l’intera asta del canale, dal centro di Mestre alla laguna. |
 |
|
|
| A che punto siamo |
|
Progettazione preliminare: in corso
Inizio lavori: inizio 2008
Conclusione lavori: entro i successivi 2 anni |
 |
|
|
Chi lo fa
|
|
Regione del Veneto, Consorzio di Bonifica Dese Sile, Magistrato alle Acque di Venezia. Comune di Venezia. |
 |
|
|
| Qualche numero |
|
Costo del progetto: € 12,45 Milioni
Riduzione Azoto totale 25 Tn/a. |
 |
|
|
|

 |
|
|