TERMINAL DI FUSINA

Intervento Dettagli
 
     
Cos'è

 

Realizzazione del terminal di interscambio terra-acqua, destinato ad intercettare parte dei turisti diretti al Centro storico di Venezia in prevalenza provenienti da sud (SS Romea) e da nord e nord ovest (sistema autostradale). Una struttura complessa (parcheggi a raso e multipiano, servizi di supporto, …), in equilibrio con il contesto di riferimento, di basso impatto ambientale, da realizzarsi per fasi prevedendo interventi di mitigazione e interventi a monte e a valle dell’opera che ne facilitano la gestione.
Inoltre il progetto prevede interventi di riquaificazione paesaggistico ed ambientale delle sponde del naviglio Brenta e interventi di miglioramento della viabilità di accesso.

Dov'è  

In località Malcontenta, a sud della 2^ zona industriale di Porto Marghera, a ridosso del Naviglio del Brenta.
L’area di pertinenza è esterna al perimetro della zona industriale.

A che punto siamo  

L’Amministrazione comunale intende riconsiderare il progetto e favorire la sua effettiva realizzazione.
E' stato eleborato un nuovo piano particolareggiato attualmente all'attenzione della giunta per la sua adozione.

Chi lo fa

 

Comune di Venezia ed operatori privati convenzionati.

Qualche numero  


posti macchina coperti: n. 650
posti macchina scoperti: n. 650
posti pullman all’aperto: n. 150
servizi di esercizio e di supporto per complessivi: mq 20.000 di slp

Costo stimato per la realizzazione dell’infrastruttura: circa 48 milioni di Euro.


Riconversione zona industriale Porto Marghera

Avanzamento:Proposto
 
 
 

 

Scrivi il tuo commento