RIGENERAZIONE DELLE ACQUE

Intervento Dettagli
 
     
Cos'è

 

Lo studio prospetta una soluzione alternativa alla gestione dei reflui provenienti da Mestre, Marghera e dal mirese, sia rispetto a quella attualmente realizzata sia rispetto a quella proposta nel Progetto Integrato Fusina (PIF), sviluppando una ipotesi progettuale in grado di massimizzare il riuso delle acque reflue urbane depurate grazie all’implementazione dell’impianto esistente con tecnologie all’avanguardia (sistemi di: ultrafiltrazione, resine a scambio ionico ed osmosi inversa),

A che punto siamo  

Trattasi di studio di fattibilità  che dovrebbe essere discusso in sede Regionale e del Ministero dell’Ambiente nell’ambito dei programmi nazionali ed Europei di risparmio e riutilizzo delle risorse idriche.

Dalla data finanziamento 24-36 mesi

Chi lo fa

 

Comune- Ministero dell’Ambiente –VESTA

Qualche numero  

Mc/ giorno di acqua recuperati :   mc 71.500
Lunghezza condotte  km 2,5
Totale vivificazione Canal  Salso + Irrigazione Verde parco San Giuliano

Implementazione dell’impianto di Fusina dai 20 ai 30 milioni di euro
Realizzazione condotte per riuso: dai 8 ai 10 milioni di euro


Bonifiche

Avanzamento:Progetto
 
 
 

 

Scrivi il tuo commento