| |
| |
|
|
Cos'è
|
|
Un intervento per la bonifica dell’area delle ex Cave Casarin che erano state utilizzate in passato come cave di estrazione di materiali coerenti che venivano poi sfruttati dall’adiacente fornace.Al termine della fase estrattiva, la cava è stata riempita con rifiuti industriali. |
 |
|
|
| Dov'è |
|
L’area è delimitata a sud da viale Don Sturzo, a est da via Vallon, a nord da via Vipiteno e ad ovest da via Siusi. |
 |
|
|
| A che punto siamo |
|
Sono stati reperiti i finanziamenti per l’indagine del suolo, del sottosuolo e delle acque sotterranee del sito. È stata inoltre eseguita una indagine di emergenza presso la scuola Materna Margotti e per precauzione è stato steso sul giardino della stessa un tappeto di erba sintetica in modo tale che i bambini possano giocare all’esterno senza alcun rischio per la loro salute.
Non appena l’Amministrazione riceverà i risultati della Caratterizzazione dell’area, si provvederà ad una determinazione preliminare dei costi di bonifica per richiedere dei finanziamenti europei o regionali per la progettazione e la bonifica stessa. |
 |
|
|
Chi lo fa
|
|
Comune di Venezia |
 |
|
|
| Qualche numero |
|
L’area ha una superficie complessiva di 27.500 mq, ma la zona attualmente indagabile è decisamente inferiore, essendo la zona fortemente urbanizzata |
 |
|
|
|

 |
|
|