TERMINAL TESSERA

Intervento Dettagli
 
     
Cos'è

 

Nell’area, la cui proprietà è di una società privata, è prevista la realizzazione di: una stazione per i mezzi di trasporto pubblici sia su gomma che acquei, parcheggi, di cui uno riservato prioritariamente agli abitanti di Murano, alberghi, uffici e aree verdi. Il collegamento con il terminal di Venezia in zona Arsenale, assieme a quello di Fusina, fornirà una via di accesso alla città storica alternativa al ponte della Libertà.

Circa la metà dell’area e la relativa viabilità saranno cedute dalla società al comune di Venezia.
Dov'è  

Nell’area estesa dal bordo della laguna alla via Triestina tra l’aeroporto e il centro abitato di Tessera.

A che punto siamo  

La realizzazione delle altre opere è regolata dalla convenzione sottoscritta tra Comune di Venezia e società proprietaria dei terreni:
opere di urbanizzazione:      aprile 2006 presentazione della richiesta di permesso di costruire.
L’avvio della costruzione è subordinato alla soluzione del nodo della viabilità nel punto di incrocio con la via Triestina.

Chi lo fa

 

operatori privati; soggetti pubblici per le infrastrutture di trasporto e le stazioni.

Qualche numero  

superficie dell’area: circa 17ha
stazione:  superficie di pavimento 4.500 mq.
uffici: superficie di pavimento 16.000 mq.
albergo, esercizi commerciali, pubblici esercizi:  superficie di pavimento 10.500 m
parcheggi:  superficie dei lotti 30.000 mq.
verde pubblico: 43.000 mq
viabilità:    34.500 mq.


Area Tessera

Avanzamento:Proposto
 
 
   
 

 

Scrivi il tuo commento