| |
|
|
Cos'è
|
|
Trasformazione dell’area rimasta libera in seguito al trasferimento del deposito ACTV con la realizzazione di edifici a destinazione residenziale, commerciale e direzionale intorno ad una nuova piazza.
Due edifici porticati comprendenti, oltre alla residenza, attività commerciali al piano terra e direzionali al primo piano delimiteranno la piazza mentre sei blocchi esclusivamente residenziali sono previsti al confine dell’area verso est al “riparo” dal traffico e dalle attività più pubbliche. |
 |
|
|
| Dov'è |
|
L'Area è limitata a ovest dalla rampa del cavalcavia e si estende tra via Torino e via Cà Marcello. |
 |
|
|
| A che punto siamo |
|
E’ stato redatto ed approvato un Programma di Recupero Urbano interessante le aree di proprietà PMV e, in misura ridotta, di un’impresa di costruzioni. Le previsioni del programma sono quindi realizzabili.
PMV è in attesa del Piano di caratterizzazione per vendere i suoi immobili e trasferire la realizzazione ad un altro operatore. E' previsto l'inizio dei lavori entro il 2008.
|
 |
|
|
Chi lo fa
|
|
PMV - Patrimonio Mobilità veneziana |
 |
|
|
| Qualche numero |
|
Area PMV
Superficie di pavimento commerciale mq.4.800
Superficie di pavimento terziario mq. 4.600
Superficie di pavimento residenziale mq.17.500
Area Impresa
Superficie di pavimento residenziale mq. 1150
Superficie di pavimento attività connesse mq. 600
Piazza mq.7.900
|
 |
|
|