Via Manin - PEBA

Intervento Dettagli
 
     
Cos'è

 

E’ un progetto di riqualificazione della mobilità pedonale che consentirà sia di garantire l’accessibilità su tratti di viabilità pedonale molto prossimi alla zona pedonale del centro di Mestre attraverso l’eliminazione delle barriere architettoniche attualmente presenti, sia di assicurare una riqualificazione dei percorsi e degli spazi urbani destinati alle persone che si muovono a piedi.

Dov'è  

L’ambito complessivo riguarda, a partire da Piazza Ferretto, la Via Manin, Via Spalti e Via S. Maria dei Battuti  ed un tratto di Via Caneve, ovvero il perimetro del nucleo murato di Mestre.
Il primo stralcio, in corso, riguarda il tratto di Via Manin compreso tra Via Einaudi e Via Torre Belfredo, proseguendo per Via Spalti fino all’incrocio con Viale Garibaldi e sul tratto di Via S. Maria dei Battuti.

A che punto siamo  

È stato approvato il progetto preliminare e redatto il progetto definitivo del primo stralcio.
Progettazione esecutiva e pubblicazione bando d'appalto (I appalto stralcio) entro fine 2006
Inizio lavori primo stralcio entro giugno 2007
Conclusione lavori primo stralcio: entro giugno 2008

Chi lo fa

 

Comune di Venezia

Qualche numero  

Lunghezza marciapiedi interessati: 450 ml
Attraversamenti pedonali interessati: 12
Costo complessivo: 720.000,00  €.


Mestre centro

Avanzamento:Progetto
 
 
   
 

 

Scrivi il tuo commento