La nuova Piazza Barche – XXVII ottobre e via Poerio

Intervento Dettagli
 
     
Cos'è

 

Il riordino e la riqualificazione del vasto insieme di spazi urbani compresi fra il canal Salso e via Poerio. Il riassetto riguarda:
- la riorganizzazione della mobilità’ che privilegerà il trasporto pubblico rafforzato dal tram  e la ciclopedonalità
- l’insediamento di nuove funzioni attrattive quali il mercato bisettimanale ora ubicato nell’area dell’ex Parco Ponci e il mercato fisso attualmente situato in via Fapanni;
- la valorizzazione del rapporto della città con l’acqua sia per quanto riguarda la testata del Canal Salso, sia per quanto riguarda il ramo delle “Muneghe” del fiume Marzenego che, pur scomparso alla vista, scorre sotto via Poerio;
- integrazione degli interventi da realizzare con il contesto urbano esistente, con la valorizzazione delle testimonianze storiche e della presenza di verde.

Dov'è  

Nel centro di Mestre.

A che punto siamo  

Si è concluso nel 2005  un concorso di idee per disporre di più alternative di possibile riorganizzazione.

Prima dello sviluppo della progettazione si dovrà concludere il lavoro di una commissione comunale per  selezionare i suggerimenti più utili.

Chi lo fa

 

Comune di Venezia

Qualche numero   L’area interessata è di circa 65.000 mq
Costo stimato: circa 20 ml di euro

Mestre centro

Avanzamento:Proposto
 
 
   
   
 

 

Scrivi il tuo commento