| |
|
|
Cos'è
|
|
L’intervento si prefigge di costituire ai lati della Tangenziale di Mestre una serie di barriere per mitigare l’impatto ambientale derivato dalla presenza dell’arteria stradale. Tra queste la più complessa ed importante è costituita dalle Fasce Tampone Boscate da realizzare lungo i due lati per buona parte della strada. È previsto anche il completamento delle barriere fonoassorbenti laddove non ancora installate per garantire il rispetto dei limiti acustici previsti dalla normativa. |
 |
|
|
| Dov'è |
|
Lungo la Tangenziale Ovest. |
 |
|
|
| A che punto siamo |
|
Inizio lavori (piantumazioni e realizzazione dei terrapieni): febbraio 2006;
Ultimazione dei lavori: entro febbraio 2007.
|
 |
|
|
Chi lo fa
|
|
Il Comune di Venezia insieme con la Regione del Veneto, la Provincia di Venezia e la Società delle Autostrade di Venezia e Padova S.p.A. |
 |
|
|
| Qualche numero |
|
63.000 mq di superficie a bosco;
1.080 metri (15.000 mq) di terrapieni piantumati;
18.000 mq di inverdimento delle scarpate con specie arbustive
4000 metri di siepi e di mascheramento delle barriere fono-assorbenti;
1900 metri di nuove barriere fono-assorbenti;
18 milioni di euro: il costo complessivo del progetto.
|
 |
|
|