RETI CICLABILI E CICLABILITÀ

Intervento Dettagli
 
     
Cos'è

 

Gli itinerari ciclabili sono i percorsi stradali utilizzabili dai ciclisti, sia in sede riservata, sia in sede ad uso promiscuo con pedoni  o con veicoli a motore (su carreggiata stradale). La loro realizzazione ha come obiettivo il raggiungimento di elevati livelli di sicurezza e di sostenibilità ambientale della mobilità.
I percorsi ciclabili tendono a favorire e promuovere la mobilità ciclistica, alternativa all'uso dei veicoli a motore nelle aree urbane per quanto riguarda la mobilità lavorativa, scolastica e turistica.

Dov'è  

la rete interessa l’intero territorio della terraferma

A che punto siamo  

Dai 4 km di itinerari ciclabili esistenti nel 1992 si è arrivati nel 2005 a oltre 50 chilometri.
L’obiettivo che si pone l’Aministrazione Comunale è quello di completare e collegare la rete dei percorsi principali in un orizzonte temporale di 5 anni

Chi lo fa

 

Comune di Venezia

Qualche numero  

Nuovi itinerari da realizzare o da riqualificare:  32 chilometri.
Costo previsto: circa 12 milioni di €


Distribuzione movimenti nel territorio

Avanzamento:Lavori
 
 
 

 

Scrivi il tuo commento