PARCHEGGI SCAMBIATORI

Intervento Dettagli
 
     
Cos'è

 

I parcheggi scambiatori fanno parte del Programma Urbano dei Parcheggi approvato nel 1996 e finanziato con la Legge 122 del 1989.
La loro  costruzione ha l’obiettivo di aumentare considerevolmente l’offerta di sosta in aree strategiche per l’accesso alla città, lungo strade di penetrazione e soprattutto dove c’è la possibilità di interscambiare con il trasporto pubblico per la tratta terminale del viaggio.

Dov'è  

Il Piano prevede 19 parcheggi distribuiti sul territorio del Comunale ma alcune localizzazioni sono in fase definizione per ottimizzarne l’efficacia.

A che punto siamo  

Lo sviluppo dei parcheggi scambiatori è iniziato con l’apertura dei primi due parcheggi nel 2002, cinque nel 2003, due nel 2004 e uno nel 2005 per un totale di oltre 2.100 posti auto.
Due parcheggi stanno per essere realizzati per ulteriori 500 posti auto.

Chi lo fa

 

ASM S.p.A.

Qualche numero  

Il Piano Urbano dei Parcheggi dopo le modifiche intercorse successivamente all’inizio del procedimento prevede circa:6.800 posti auto di cui 700 in struttura.
Ad oggi l’importo finanziato dalla  Regione del Veneto è di oltre 11 milioni di €


Distribuzione movimenti nel territorio

Avanzamento:Proposto
 
 
   
   
 

 

Scrivi il tuo commento