| |
| |
|
|
Cos'è
|
|
L’intervento riguarda il completamento della riqualificazione di parte di via Torino e la realizzazione di una rotatoria dove si innesterà la nuova rampa del cavalcavia che collegherà via Torino con la S. R. 11.
Sarà realizzato anche un viadotto che rappresenta l’asse portante del progetto del secondo lotto di via Torino: su di esso vengono convogliati i flussi in entrata e uscita da Via Torino e dalla SR.11. |
 |
|
|
| Dov'è |
|
Dall’incrocio di via Rossetto fino al nuovo Ponte su Via Torino. |
 |
|
|
| A che punto siamo |
|
Progettazione esecutiva: consegnata dalla ditta incaricata;
Inizio dei lavori: giugno 2006
Fine dei lavori: gennaio 2008
|
 |
|
|
Chi lo fa
|
|
Il Comune di Venezia |
 |
|
|
| Qualche numero |
|
- Riqualificazione Via Torino: sezione stradale di 4 corsie divise da uno spartitraffico centrale alberato, da marciapiedi su entrambi i lati alberati e da una pista ciclabile bidirezionale.
- Nuova rotatoria: diametro esterno di 52,00 metri comprendente: 2 corsie da 3,50 metri di larghezza con banchine laterali rispettivamente da 1,75 metri nel lato interno e 1,25 metri all’esterno, una corona in acciottolato e un’aiuola centrale di 13,60 metri di diametro.
- Viadotto: carreggiata a doppio senso di marcia, un marciapiede di larghezza utile ad ospitare il percorso pedonale, una pista ciclabile sul lato est e un marciapiede di emergenza sul lato ovest.
Importo complessivo: 13.800.000,00 euro. |
 |
|
|
|

 |
|
|