PARCO SCIENTIFICO TECNOLOGICO Intervento Dettagli
 
     
Cos'è

 

Un Parco scientifico tecnologico è uno dei luoghi dove è possibile promuovere lo sviluppo di iniziative di ricerca scientifica e tecnologica per facilitare il trasferimento di conoscenze e favorire l’innovatività e la competizione delle imprese.

Chi lo fa

 

Sovrintende l’operazione PST di Venezia, la società VEGA scarl, società consortile a responsabilità limitata, senza fini di lucro, costituita da 34 soci, tra cui il Comune di Venezia (che detiene la maggioranza), il gruppo ENI, Veneto Innovazione, la Provincia di Venezia, le due Università di Venezia, due istituti bancari e numerose piccole e medie imprese.
VEGA – Parco Scientifico Tecnologico di Venezia scarl, La Immobiliare Veneziana srl, Operatori privati (Docks Venezia srl e singoli developpers (p.e. Nova Nova Marghera  spa – Gruppo Guaraldo)

Qualche numero  
Aree Superficie territoriale Uso passato dell’area Capacità edificatori Fattibilità intervento

Area 1

  94.000 mq

produz. fertilizzanti

63.000 mq

realizzato

Area 2

  88.000 mq

depositi costieri

60.000 mq

cantierabile

Area 3

110.000 mq

produz. fertilizzanti

46.100 mq

interv. subord. a SUA

Area 4

  59.000 mq

deposito carbone e altro

34.300 mq

cantierabile

Costo intervento e modalità di finanziamentoL’investimento complessivo previsto per la realizzazione di Area 1, Area 2 e Area 3 è stato stimato nell’ordine di 200 milioni di euro. Il costo per la realizzazione dell’Area 4, di competenza di operatori privati, è invece stimato in circa 45 milioni di Euro.

Riconversione zona industriale Porto Marghera

Avanzamento:Lavori
 
 
   
 

 

Scrivi il tuo commento