AREA 4
DOCKS VENEZIA
Intervento Dettagli
 
     
Cos'è

  uno dei nuclei del comprensorio di aree che la Variante al PRG per Porto Marghera destina a Parco Scientifico Tecnologico. Ospita ancor oggi il Centro ricerche Venezia Tecnologie. In precedenza, parte l’area all’interno del quale si trova ancora un importante è stata utilizzata parzialmente come deposito di carbone. L’intervento prevede la realizzazione di un ambiente urbano singolare, destinato a  parco scientifico e tecnologico con funzioni direzionali, di produzione e ricerca, commerciali, culturali-museali, correlato alle evocazioni naturalistiche e culturali del contesto ambientale, all’eccellenza del parco scientifico e tecnologico, alla pregevolezza delle attività industriali limitrofe.
Dov'è  

Area compresa tra Via Pacinotti, Via delle Industrie e Canale Industriale Brentelle

A che punto siamo  

Intervento cantierabile:
Piano di Recupero: approvato;
Progetto Edilizio Architettonico e delle opere di urbanizzazione :completati e in corso di presentazione presso gli enti competenti (giugno 2006).
Tempi di realizzazione previsti: 24 mesi dal rilascio del titolo autorizzativi

Chi lo fa

  società Docks Venezia Srl
Qualche numero  

Superficie territoriale: 50.000 mq circa
Superficie lorda di pavimento prevista:  34.300 mq.
Superficie complessiva a parcheggio: 23.210 mq
parcheggio pubblico scoperto : 15.210 mq
parcheggio privato coperto:8.000 mq
Superficie totale a verde: 15.103 mq
Superficie per verde pubblico e percorsi pedonali:  7.046 mq
Investimento previsto: 45 ml €


Riconversione zona industriale Porto Marghera

Avanzamento:Progetto
 
 
   
 

 

Scrivi il tuo commento