Cos'è
|
|
Primo nucleo del sistema parco scientifico tecnologico di Venezia che, composto da edifici modernissimi ed ipertecnologici dove operano oramai oltre 100 imprese che danno occupazione a 1500 persone di un profilo professionale altamente qualificato, ha progressivamente assunto la rilevanza di nuovo quartiere urbano di Venezia e della Terraferma, modello riconosciuto di riqualificazione urbana, dedito alle produzioni immateriali.
|
| A che punto siamo |
|
Completamente realizzato (meno della Città della Musica). La attività insediate possono essere suddivise in: attività di eccellenza (ict, soft, qualità, ambiente, formazione, laboratori e ricerca applicata), attività integrative (data, finanza, assicurazioni, assistenza tecnica, attori collegiali ed istituzionali, consulenza e progettazione, pubblicità e comunicazione, convegnistica), attività di servizio (banche, immobiliare, ristoro e commercio, intrattenimento, esposizione e fiere)
Qualifica fortemente il primo nucleo di PST di Venezia, l’insediamento nell’area del Centro delle nano tecnologie, del Distretto dell’Idrogeno e del Distretto dei Beni culturali.
|