| |
| |
|
|
Cos'è
|
|
Rappresenta lo strumento programmatico per la gestione della qualità dell’aria. Il Piano è costituito da 39 schede ognuna delle quali descrive uno specifico intervento finalizzato a contenere le emissioni in atmosfera degli inquinanti che si originano dalle diverse sorgenti presenti nel nostro territorio (traffico, industrie, impianti termici, ecc…).
Il Piano è sottoposto a revisione annuale allo scopo di monitorare e aggiornare gli interventi attesi ed eventualmente individuare nuove schede di azione. A tale scopo è prevista anche l’osservazione periodica di precisi indicatori individuati all’interno del piano stesso. |
 |
|
|
| Dov'è |
|
Mestre |
 |
|
|
| A che punto siamo |
|
Sono stati già realizzati determinati interventi, per molti altri l’attività risulta in corso o in fase di attuazione. Infatti, all’interno del piano sono previste diverse tipologie di azioni, sia di carattere emergenziale - che vengono quindi adottate nei periodi critici per lo stato della qualità dell’aria - sia di tipo strutturale per le quali, sulla base della loro complessità, sono previsti diversi, ma comunque ben definiti, termini temporali.
|
 |
|
|
Chi lo fa
|
|
Il Comune di Venezia, in collaborazione con ACTV, ASM, VESTA, Regione Veneto, Provincia di Venezia, AGIRE. |
 |
|
|
| Qualche numero |
|
290.000.000 euro: costo complessivo delle 39 azioni;
23.000.000 (8% del totale): costo a carico dell’amministrazione comunale.
|
 |
|
|
|

 |
|
|