CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI Intervento Dettagli
 
     
Cos'è

 

Il certificato energetico degli edifici è un documento che attesta i consumi energetici per il riscaldamento e la produzione di acqua calda, nonché le emissioni di CO2 per ogni singolo immobile. Il certificato riporta inoltre informazioni sull’involucro edilizio e sugli impianti tecnologici installati.
Definire a livello comunale una procedura di certificazione energetica consentirà quindi all’utenza di avvalersi di una informazione concreta, quantificata e comprensibile, sulla qualità energetica degli edifici, e quindi della “bolletta energetica” annua complessiva che tali edifici sono destinati a generare.

A che punto siamo  

In fase di attuazione.

E’ stato messo a punto un sistema di analisi energetica degli edifici che utilizza un software dedicato e un questionario. Il sistema è stato applicato a circa trecento abitazioni di famiglie che hanno aderito al progetto Cambieresti 300 x 70. Le informazioni raccolte sono in corso di elaborazione. Verso aprile 2007 saranno resi noti i risultati e consegnate le certificazioni energetiche correlate al sistema di diagnosi utilizzato.

Chi lo fa

 

Comune di Venezia – Direzione Ambiente e Sicurezza del Territorio, AGIRE Agenzia Veneziana per l’Energia, IUAV – Dipartimento di Costruzione dell’Architettura

Qualche numero  

-


Politiche energetiche

Avanzamento:Lavori
 
 
 
Scrivi il tuo commento