Sarà il vice sindaco di Venezia e assessore comunale alla Viabilità, Michele Mognato, alle ore 11 di venerdì 19 novembre, il primo ad attraversare il ponte votivo sul Canal Grande, allestito all’altezza del traghetto tra Santa Maria del Giglio e San Gregorio, per la ricorrenza della Madonna della Salute. Lo accompagnerà il presidente di Insula Spa, Bruno Dolcetta.
Il ponte – che dal 2002 sostituisce il tradizionale ponte ligneo – è costituito dalla parte centrale del ponte realizzato da Insula e costruito dalla Ingemar, utilizzato sul Canale della Giudecca per la festività del Redentore. E’ lungo 80,51 metri ed è composto da tre moduli e due passerelle di raccordo. Ogni modulo è lungo 19,22 metri e largo 3,6 metri, con telaio d’acciaio e piano di calpestio in legno marino, ed è sorretto da due unità galleggianti inaffondabili con nucleo in polistirolo espanso e guscio di polietilene coperto da legno; ogni passerella è lunga 11,4 metri; il varco centrale per la navigazione è largo 10 metri e ha una altezza in sommità di 4,2 metri. Il ponte votivo rimarrà aperto senza interruzioni fino alle ore 22 di lunedì 22 novembre.
Insula ha pure allestito sulla gradinata della Basilica una passerella lignea con pendenza inferiore all’8%, al fine di consentire un più facile accesso anche ad anziani e portatori di handicap.
Dalle ore 0 alle ore 5 di giovedì 18 novembre sarà interdetto il transito a tutte le imbarcazioni nel tratto di Canal Grande interessato dall’installazione del ponte; dalle ore 5 di giovedì 20 fino alle ore 24 di lunedì 22 novembre sarà sospesa lungo il Canal Grande, nel tratto Bacino San Marco – Accademia, la navigazione dei natanti con larghezza superiore a metri 4,50 e altezza superiore a metri 4,10; dalle ore 0 alle ore 4 di martedì 23 novembre sarà interdetto il transito a tutte le imbarcazioni nel tratto di Canal Grande interessato dallo smantellamento del ponte.
Dalle ore 10 di domani, mercoledì 17, alle ore 10 di martedì 23 novembre sarà sospeso l’attracco dei vaporetti della linea 1 Actv alla fermata di Santa Maria del Giglio.
|