Tutti i soggetti coinvolti nelle manifestazioni celebrative previste per il 60. anniversario della Liberazione, il 25 aprile 2005, si sono ritrovati questa mattina per la prima riunione operativa nella sala del Consiglio comunale al Municipio di Venezia. Numerose sono state le proposte formulate da parte delle Associazioni di partigiani e di ex combattenti, Comunità ebraica, Istituti storici, rappresentanze sindacali, Municipalità, raccolte durante la riunione presieduta dalla presidente del Consiglio comunale, Mara Rumiz, e dal capo di Gabinetto del sindaco, Marco Agostini. Il Comune infatti, come di consueto, coordina tutte le manifestazioni.
Tra le varie idee emerse, quelle di una speciale Regata storica dedicata alla Liberazione, di gruppi di lavoro che coinvolgano in particolare i giovani studenti, ma soprattutto numerosi eventi culturali quali mostre, convegni, rappresentazioni teatrali, previste in un prolungato periodo temporale. Presto sarà istituito un apposito Comitato con lo scopo di costruire un percorso coerente. Sono emerse alcune considerazioni di carattere pratico, quali la necessaria pulizia di lapidi e di monumenti commemorativi, e la ristampa di importanti pubblicazioni edite negli anni passati anche dal Comune.
|