Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

04/03/2004

Categoria: Servizi demografici e Statistica

L’opinione pubblica e l’Amministrazione comunale: da un sondaggio su un campione di 800 elettori un giudizio complessivamente favorevole del 52.8 %


L’Amministrazione comunale di Venezia ha condotto – tramite il Coses e Ipsos Pa – un sondaggio su un campione di 800 elettori di Venezia, stratificato per sesso, età, zona di residenza, condizione professionale, per valutare soprattutto il grado di informazione e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica su tematiche di attività dell’Amministrazione: turismo, moto ondoso, riconversione di Porto Marghera, passante, Parco di San Giuliano, tram, nuovo stadio, metropolitana sublagunare, ricostruzione e inaugurazione della Fenice, concerto di Capodanno.


Introdotto dalla domanda “Come si vive oggi nel Comune di Venezia?” alla quale hanno risposto complessivamente bene il 67.3% e male il 26.5% con un 6.1% di incerti (le percentuali sono arrotondate  al primo decimale), il sondaggio è concluso dal giudizio su come sia amministrato il Comune: complessivamente bene per il 52.8% (bene/molto bene per il 9.3, abbastanza bene per il 43.5), male per il 37.7% (abbastanza male per il 21.6, male/molto male per il 16.1) con un 9.5 tra incerti, “così così”, mancate risposte. Positivo il giudizio sul sindaco Paolo Costa (la domanda era: è una persona degna di fiducia?) per il 53.3%, negativo per il 33.3%, con una quota di incerti o mancate risposte del 13.4%.


Nell’illustrare i dati, l’assessore alla Comunicazione, Armando Peres, ha sottolineato come la percentuale di veneziani che non hanno sufficiente percezione delle problematiche della città sia più elevata della media nazionale: per esempio, addirittura il 55.4% sa poco, molto poco, addirittura nulla del progetto del tram, il 50.6% egualmente per la metropolitana sublagunare, il 46.7% per il nuovo stadio. Di qui, l’esigenza e l’impegno di potenziare i canali di comunicazione tra Comune e opinione pubblica.


Per quanto riguarda tematiche controverse, come il moto ondoso e Porto Marghera, il dato negativo (rispettivamente il 28.6 e il 26, contro il 22.2 e il 23.9 di giudizio positivo) dovrebbe essere valutato con nuove domande, potendosi in esso assommare contrarietà di segno opposto: a questo proposito, Peres ha annunciato che il Comune condurrà altri sondaggi, estesi a settori questa volta non toccati, come il sociale. Ovviamente altissimi i dati di consenso per la Fenice (91.6 per la ricostruzione, 81.3 per l’inaugurazione, 89 per il concerto di Capodanno), molto alto il consenso per il Parco di San Giuliano (64.9). Il sondaggio ha visto il giudizio favorevole sia alla metropolitana sublagunare (52.4 contro 22.3, con 25.4 di incerti), sia al tram (55.3 contro 8, con 36.8), giudizi positivi su turismo (33.3 contro 22) e passante (29.4 contro 17.1), in bilico per lo stadio (bene 21,1, male 21). Infine, l’88.6% degli intervistati sa che il sindaco è Paolo Costa.