La Giunta comunale di Venezia, nella seduta di oggi, ha approvato, su proposta dell’assessore al Turismo, Cultura e Comunicazione, Armando Peres, di concerto con il vice sindaco e assessore alla Mobilità, Michele Mognato, e con l’assessore ai Servizi pubblici, Ugo Campaner, le variazioni tariffarie del servizio di gestione degli approdi turistici (pontili) affidato ad Asm Spa. Le nuove tariffe, che entreranno in vigore dal prossimo 1 maggio, sono le seguenti:
- 60 euro (anziché 40) per ogni viaggio, per lancioni che sbarcano comitive che non hanno pagato la Ztl Bus;
- 30 euro (anziché 20) per ogni viaggio, per lancioni che imbarcano comitive che non hanno pagato la Ztl Bus;
- 5 euro (invariata) per ogni viaggio, per lancioni che imbarcano e/o sbarcano comitive che hanno pagato la Ztl Bus o che provengono dalla Stazione ferroviaria o da Piazzale Roma; previa presentazione di idonea documentazione attestante la provenienza.
La delibera è motivata dalla considerazione che la prima fase sperimentale del sistema tariffario vigente ha evidenziato la necessità di adeguamenti, al fine di permettere la copertura gestionale e il corretto funzionamento del servizio, e di investire nella realizzazione di nuovi pontili. Nella motivazione, sono ricordati anche i notevoli problemi di moto ondoso e di inquinamento ambientali causati in particolare dal traffico proveniente dal Comune di Cavallino, e viene confermata la volontà dell’Amministrazione comunale di mantenere quale obiettivo il miglioramento complessivo del sistema degli approdi, al fine di regolamentare i flussi turistici nelle varie aree del centro storico per decongestionare quelle aree che esigono maggior tutela.
|