Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

10/03/2004

Categoria: Cultura

Iniziativa dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione. Domani quattro classi del Parini al Salone Nautico


L’Ufficio Progetti speciali dei Servizi di Progettazione educativa dell’Assessorato comunale alla Pubblica Istruzione ha organizzato per domani, giovedì 11 marzo, con inizio alle ore 10, una visita guidata di quattro classi Quinte dell’Istituto Parini (110 tra studenti ed accompagnatori) agli stand espositivi del Salone Nautico in Marittima.


La visita, organizzata in collaborazione con la Sezione di Venezia della Lega navale italiana, è inserita nel progetto di Educazione stradale che a Venezia non poteva non affrontare le norme sulla navigazione da diporto sia in laguna sia in mare. L’idea è quella di avvicinare in modo corretto i ragazzi al mondo della nautica, portandoli a conoscere elementi utili a garantire la sicurezza e il rispetto per il mare. Di qui il coinvolgimento della Lega navale italiana, ente pubblico preposto a servizi di protezione ambientale, che ha lo scopo di diffondere l’amore per il mare, lo spirito marinaro, la conoscenza dei problemi marittimi e lagunari connessi con la sicurezza, l’ambiente, la riduzione del moto ondoso, favorendo la tutela e salvaguardia dell’ambiente marino e delle acque interne.


Le attività previste sono: visita guidata alla Nave Scuola Palinuro; prove in barche con motori a gas; regate veliche tra disabili e normodotati; giochi e sfide nello specchio acqueo antistante i padiglioni, Dragon Boat, Canoe Polinesiane; lezioni nello stand indoor paddling e indoor rowing; prove al simulatore con esperienze tridimensionali; visita al Tir multimediale sulla sicurezza stradale con n omaggio di cd-rom ai ragazzi; Mazda “test drive”. Tutte queste attività sono intese come momento propedeutico alla Giornata della sicurezza in mare, che si terrà verso la fine di maggio; saranno poi organizzati incontri per alunni delle scuole medie inferiori e superiori sulle norme che disciplinano la navigazione, e infine saranno istituiti corsi di preparazione di Venezia per studenti maggiorenni che vogliano conseguire le patenti per la nautica da diporto.