Il vice capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Vincenzo Spaziante, giunto appositamente da Roma, ha visitato questa mattina il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia.
Spaziante, che era accompagnato dal capo di Gabinetto del sindaco, Marco Agostini, si è incontrato con il sindaco Paolo Costa (il quale ha elogiato come “ineccepibile” l’odierna attività del Centro), il vice sindaco e assessore comunale alla Protezione civile, Michele Mognato, il direttore del Centro, Paolo Canestrelli, che gli ha illustrato l’attività e le attrezzature del Centro, con una documentazione in tempo reale, poiché la visita è stata effettuata in coincidenza con le fasi più critiche dell’evento di alta marea. Erano presenti, tra gli altri, il presidente della neonata Istituzione Centro Maree, Luigi Alberotanza, il direttore della Direzione ambiente e sicurezza del territorio, Gian Luigi Penzo, il vice direttore generale di Vesta, Maurizio Calligaro.
In una dichiarazione all’Ansa, Spaziante, veneziano di origine, ha definito “un sistema di eccellenza” quello realizzato dal Comune, affermando: “Ho visto un livello tecnologico e professionale molto elevato; in un campo difficile com’è quello delle previsioni meteorologiche, ho avuto modo di verificare la competenza e l’attenzione critica con la quale vengono trattati tutti i sistemi di previsione”. Spaziante e Canestrelli hanno concordato di programmare una serie di incontri su temi e problemi di reciproco interesse della Protezione civile nazionale e del Centro Maree.
|