Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

10/11/2004

Categoria: Acqua alta

Una punta massima di marea di cm 124 a Venezia e di cm 144 a Chioggia (secondo comunicato)


Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia ha registrato oggi alle ore 8.50, al mareografo di Punta della Salute, una punta massima di marea di cm 124 sullo zero mareografico. Alla stessa ora al mareografo di Chioggia è stata registrata una punta massima di 144 cm, in Laguna Nord al mareografo delle Saline 91 cm, al mareografo alla diga Sud di Lido 130 cm, alla piattaforma del Cnr otto miglia al largo di Lido 119 cm.


All’origine del fenomeno, l’approfondirsi di un’area di bassa pressione sul Tirreno, chiusa tra due vaste aree di alta pressione (una sull’Atlantico, l’altra sulla Russia settentrionale), che richiama flussi di aria calda dal Nord Africa e quindi suscita venti di scirocco sull’Adriatico, di modesta intensità e limitati al basso Adriatico, che peraltro è da giorni “eccitato”, con una “sessa” stabile sui 30 cm, in una fase di maree astronomiche elevate per il novilunio.


In 24 ore, la pressione a Venezia è ulteriormente scesa da 1004.6 a 1001.8 hPa. Il vento, che già da ieri soffiava a bora, da mezzanotte con una intensità sui 35 km/h, dalle ore 3 è aumentato di intensità, che è rimasta costante per tutta la mattina su 66–72 km/h, con raffiche a 90 km/h. Alla piattaforma del Cnr si sono registrate onde con altezza costantemente superiore ai 4 metri, e una punta massima di 5.47 metri. Il conseguente contributo meteorologico ha raggiunto un massimo di 52 cm poco prima della punta massima astronomica (73 cm alle ore 9).


Alle ore 5.40, il Centro Maree ha azionato le sirene di allertamento e ha emesso – in segreteria telefonica, al call center, in SMS (gli abbonati a questo servizio gratuito sono ora tremila) – una previsione attorno ai 140 cm, ritoccata al ribasso (130 cm) alle ore 7. A Chioggia, alle ore 6.07 le sirene sono state azionate per la seconda volta, in previsione di un livello superiore a 140 cm.


Il Centro Maree – che nella mattinata di oggi ha ricevuto oltre 21 mila telefonate – prevede per questa sera una punta massima di cm 90 e per domani alle ore 9.20 una punta massima di cm 115. Per i prossimi giorni è pervista marea sostenuta, fino a domenica. Le previsioni saranno costantemente aggiornate: sono attive 24 ore su 24 la segreteria telefonica al numero 041.24.11.996 e la home page del Sito Internet del Comune di Venezia, e tutti i cittadini possono leggere i messaggi SMS inviando il messaggio “marea” al numero 3399941041.


Seguirà un comunicato sulla visita al Centro Maree del vice capo del Dipartimento nazionale della Protezione civile, Vincenzo Spaziante.