Alle ore 12.40 di oggi, Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia ha diffuso – in segreteria telefonica e con l’invio di SMS – una previsione di “marea molto sostenuta con livelli prossimi alla soglia dell’eccezionalità” per domani mattina sulle ore 9, con un livello di 130 cm sullo zero mareografico, che il Centro ritiene “valore più probabile”; la marea rimarrà sostenuta fino a sabato o domenica. Come noto, la marea è definita “molto sostenuta” a livelli tra 109 e 139 cm, e “eccezionale” dal livello di 140 cm. L’unità di crisi è già stata convocata alle ore 7 di domani al Centro Maree. Lo scenario meteo-mareologico è invariato rispetto a quello descritto ieri: Venezia, come tutta l’Italia, è interessata da un’area di bassa pressione che sta approfondendosi sull’Italia centro-meridionale, inserita tra due vaste aree di alta pressione (una sull’Atlantico, l’altra sulla Russia settentrionale): ciò sta convogliando sull’Italia continui afflussi di aria fredda da Nord, che richiamano flussi di aria calda dal Nord Africa e quindi stanno suscitando venti di scirocco sul centro e basso Adriatico, per ora deboli, ma che diventeranno anche intensi.
L’Adriatico è da giorni “eccitato”, con una sessa stabile sui 30 cm, in una fase di maree astronomiche elevate per il novilunio (la punta massima di domani sarà di 73 cm alle ore 9). In 24 ore, la pressione a Venezia è scesa da 1010.8 a 1004.6 hPa. Questa mattina, è stata registrata una massima di 95 cm; per domani, molto dipenderà dall’orario in cui il vento si disporrà a scirocco e dalla sua intensità.
Le previsioni saranno costantemente aggiornate: sono attive 24 ore su 24 la segreteria telefonica al numero 041.24.11.996 e la home page del Sito Internet del Comune di Venezia, e tutti i cittadini possono leggere i messaggi SMS inviando il messaggio “marea” al numero 3399941041.
|