Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

22/10/2004

Categoria: Sport

Venice Marathon, il saluto del vice sindaco


Si trasmette il saluto che il vice sindaco di Venezia e assessore comunale allo Sport, Michele Mognato, rivolge ai partecipanti alla Venice Marathon, con viva cortese richiesta di pubblicazione / diffusione nella giornata di domenica:


Desidero porgere un affettuoso saluto, a nome dell’Amministrazione comunale e della città, ai partecipanti alla 19. Venice Marathon. Nei suoi quasi vent’anni di vita, la Maratona di Venezia è entrata di diritto tra le grandi manifestazioni di carattere internazionale che si svolgono nel Comune di Venezia, accogliendo oltre ai seimila partecipanti, anche un numero elevato di accompagnatori, spettatori, volontari, giornalisti. E’ sicuramente la manifestazione sportiva di maggior rilievo in città, che si accompagna però alle oltre 130 manifestazioni a carattere sportivo, di grande e piccola rilevanza, seguite annualmente dal Comune.


La Maratona è anche un fatto economico. Un recente studio sull’indotto economico della Venice Marathon del 2002, stima tale valore a 5,8 milioni di euro, con quasi diecimila pernottamenti. Sono numeri che devono farci riflettere sul valore del “turismo sportivo”.


Venezia ha sempre accolto, con passione e amicizia, gli atleti che faticosamente percorrono gli oltre 42 kilometri in un percorso che attraverso lo splendido scenario della Riviera del Brenta giunge, dopo aver attraversato Marghera e Mestre, nella favolosa cornice del bacino di San Marco. La bellezza e la ricchezza del paesaggio meritano da sole il grande sforzo dei maratoneti.


Ma la Venice Marathon è anche una magnifica competizione sportiva, capace di portare a Venezia atleti di caratura mondiale che la rendono affascinante anche dal punto di vista agonistico. Recentemente il presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, ha avuto modo di rimarcare come il mondo in cui viviamo e quello in cui vogliamo vivere non è quello delle guerre e del terrorismo, ma quello della solidarietà e della fratellanza, che le recenti Olimpiadi di Atene hanno mostrato con grande evidenza.


Allora, anche la “nostra” maratona, percorsa da popoli diversi, sia una grande giornata di pace e dia il segnale, forte e inequivocabile, che attraverso lo sport, un altro mondo è possibile. A tutti i partecipanti un caloroso “in bocca al lupo”.



Michele Mognato
vice sindaco di Venezia
e assessore allo Sport