Una giuria composta da Associazione Euromobility, Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta), Issi (Istituto Sviluppo Sostenibile in Italia), Aicc (Associazione Italiana Città Ciclabili), Anci, Legambiente, Wwf e Federparchi, ha assegnato al Comune di Venezia la menzione speciale nel concorso “Città Amiche della Bicicletta”, categoria Comuni con più di 30.000 abitanti. Il premio, a cui hanno partecipato le 30 città che hanno maggiormente lavorato sulle tematiche della ciclabilità, è stato vinto dal Comune di Bolzano, ed ha visto Venezia al secondo posto, alla pari con i Comuni di Parma e Cuneo. Nell’apprendere la notizia, il vice sindaco e assessore comunale alla Mobilità, Michele Mognato, ha voluto sottolineare come questo importante riconoscimento confermi le scelte in materia di ciclabilità che il Comune di Venezia ha intrapreso in questi ultimi anni. L’aver portato le piste ciclabili dai 4 chilometri del 1992 agli attuali 53 chilometri (altri 10 chilometri sono in cantiere) e l’aver creato un Ufficio biciclette comunale, sono due dei più evidenti segnali di attenzione al mondo delle due ruote.
|