Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

01/11/2004

Categoria: Acqua alta

Una punta massima di marea di 115 cm registrata alle ore 11.40


Il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree del Comune di Venezia ha registrato oggi alle ore 11.40, al mareografo di Punta della Salute, una punta massima di marea di cm 115 sullo zero mareografico.


All’origine del fenomeno, l’azione di una vasta area depressionaria il cui centro si è spostato dal Golfo di Guascogna sui Pirenei, e che suscita un flusso caldo umido dal Nord Africa, e quindi venti da scirocco nell’Adriatico.


Dalla giornata di ieri, le condizioni meteorologiche su Venezia sono migliorate, con un rialzo della pressione a 1005 a 1015 hPa, mentre il vento, di direzione variabile, è soffiato sempre piuttosto debole (sui 20 km/h) anche quando, in mattinata, si è disposto a scirocco; l’altezza delle onde alla piattaforma del Cnr al largo di Lido è scesa a uno-due metri.


Il vento di scirocco sull’Adriatico ha comunque limitato la dissipazione dell’onda di sessa e quindi il calo del contributo meteorologico, che è sceso dai 72 cm di ieri ai 55 cm di oggi in coincidenza con una punta massima astronomica di 60 cm.


Alle ore 8 il Centro Maree ha aggiornato a 115 cm per le ore 11.20 la previsione di 110 cm indicata già ieri, sia in segreteria telefonica sia negli SMS, e ha azionato le sirene di allertamento. Tutti i cittadini possono leggere i messaggi SMS inviando il messaggio “marea” al numero 3399941041. Per le previsioni sono attive 24 ore su 24 la segreteria telefonica al numero 041.24.11.996 e la home page del Sito Internet del Comune di Venezia.


Per domani, il Centro Previsioni e Segnalazioni Maree prevede una punta massima attorno ai 100 cm verso le ore 11.35.