Sarà costituito un tavolo di concertazione, composto da Comune di Venezia, Pmv (la società dell’Actv incaricata di realizzare il tram), Associazioni di categoria, per seguire i problemi legati alle varie fasi di realizzazione del sistema tranviario di Mestre. La decisione è stata presa questa mattina, nel corso di un incontro a cui hanno preso parte il vice sindaco e assessore alla Mobilità Michele Mognato, i funzionari di Pmv Enrico Mingardi e Umberto Rovini, i rappresentanti di Unindustria, Ava, Cna, Aepe, Cgia, Confcommercio, Confesercenti, Fit.
Il primo cantiere dei lavori del tram, ha spiegato il vice sindaco Mognato, sarà aperto all’inizio dell’estate a Favaro. Altri cantieri partiranno invece a ottobre, dopo che le varie ditte appaltatrici avranno presentato i relativi progetti esecutivi.
Il sistema tranviario, che dovrebbe diventare operativo entro il 2006, prevede due percorsi: il primo è quello da Favaro a Venezia, il secondo quello dal centro di Marghera al centro di Mestre. Proprio per la realizzazione di quest’ultima linea è prevista una delle fasi più delicate dell’opera, relativa alla costruzione del sottopasso della stazione ferroviaria.
|