Si concluderà sabato 20 marzo, con il ritorno a Pesaro, la mostra itinerante “Arte a Palazzo”, l’iniziativa espositiva nata con il duplice scopo di aprire le porte del Municipio alla città e di valorizzare il lavoro delle Associazioni di volontariato e dalle cooperative sociali. Come si ricorderà, la mostra era stata allestita a Ca’ Farsetti e a Ca’ Loredan dal 28 novembre al 14 dicembre 2003: il fulcro era costituito dalle bellissime opere realizzate dal Laboratorio espressivo E della Giudecca, nato su iniziativa dell’Anffas di Venezia e di quelle prodotte all’interno degli atelier di pittura gestiti dalle associazioni pesaresi. L’iniziativa, voluta e realizzata dal Consiglio comunale, è stata anche l’occasione per pubblicare una piccola e interessante guida ai palazzi municipali veneziani, tuttora valido supporto per tutti coloro – cittadini veneziani o delegazioni provenienti da altre città o altri Paesi – che quotidianamente vi accedono.
La mostra “Arte a Palazzo”, dopo aver toccato le città di Rovigno, Lubiana, Nanterre, Watford, ritorna ora nella città d’origine: Pesaro. Sarà allestita nella sede municipale di Palazzo Granari, fino al 3 aprile. Tra le opere provenienti da tutte le città coinvolte nel progetto, ci saranno quelle del Laboratorio E della Giudecca. A Pesaro, per la cerimonia d’apertura, interverranno la presidente del Consiglio comunale, Mara Rumiz e gli artisti veneziani, accompagnati dagli operatori e dalla presidente dell’Anffas.
|