Sei in: il cittadino > cercare informazioni > sala stampa > comunicati stampa
Contenuti della pagina


Torna all'elenco

19/03/2004

Categoria: Lavori Pubblici

Progetto per il restauro di Palazzo Carminati, sede di scuola media e degli atelier per pittori


La Giunta comunale, nella seduta di oggi, ha approvato, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, Marco Corsini, il progetto definitivo per la messa a norma, il restauro, la ristrutturazione di Palazzo Carminati, a San Stae, per l’adeguamento tecnico-funzionale dell’edificio, oggi sede della scuola media Morosini (quattro classi, uffici di presidenza e di segreteria), dell’Ufficio servizi cinematografici del Comune con la Videoteca Pasinetti e la sala di proiezione, degli atelier della Bevilacqua La Masa per pittori e della casa del custode della stessa Bevilacqua La Masa, oltre che di una palestra.


Il progetto, predisposto da Edilvenezia, prevede l’adeguamento di tutto il sistema impiantistico, tecnologico, igienico (e quindi degli impianti idrico sanitario, di riscaldamento, fognario e di trattamento di depurazione) e la realizzazione di tutto il sistema e delle attrezzature antincendio compresa una scala esterna di sicurezza. I lavori di ristrutturazione riguarderanno soprattutto il piano terra, con la creazione di spazi per servizi tecnologici, e di spazi di servizio per la palestra; e il terzo piano con soffitta, dove saranno ristrutturati sette atelier per pittori e sarà realizzata, al posto della casa del custode, una foresteria con due unità di soggiorno per ospiti della Bevilacqua La Masa; sarà anche realizzato un ascensore da terra all’ultimo piano. L’ investimento complessivo sarà di 2 milioni 707 mila euro, finanziati con fondi della legge speciale.