Il sindaco di Venezia, Paolo Costa, ha risposto con la seguente lettera aperta all’interrogazione urgente che Gianfranco Bettin, consigliere regionale e consigliere comunale, ha rivolto al presidente della Giunta regionale del Veneto e al sindaco per chiedere l’allontanamento del fosgene da Porto Marghera, per il rischio di attentati:
“Caro Gianfranco, non sarà la paura a migliorare la nostra vita di tutti i giorni, e non sarà la pressione del terrorismo a farci vedere meglio e affrontare meglio i problemi del nostro territorio. Proprio per il nostro ruolo di amministratori - di buoni amministratori, io credo - abbiamo ben presente quanto pesano, sulla gente e sull’ambiente, certi "effetti collaterali" dell'industria chimica insediata a Porto Marghera. Il fosgene è un problema, e da esso dobbiamo allontanarci quanto prima. Siamo tutti impegnati a farlo: le sperimentazioni in corso sulla sostituzione del fosgene con il dimetilcarbonato ci potrebbero consentire di mantenere la produzione del Tdi a Marghera rendendola però non pericolosa. Lo ripeto: non saremmo buoni amministratori se ci accorgessimo della pericolosità di certe produzioni attuali solo perché il terrorismo,mentre fa strage in una città, sputa le sue minacce su tutte le altre.
A chi semina la morte in modo tanto vigliacco, da sindaco io mi sento di rispondere, con fermezza, che non concederemo a nessuno di farci paura o di farci del male. In tutti i modi, insieme alle altre autorità,amministrative e militari, siamo impegnati a far sì che nulla accada nella nostra città. Il lavoro di prevenzione è quotidiano e ampissimo, anche se ovviamente silenzioso: questa certezza, e non la paura, va diffusa tra la gente, perché non ceda allo sconcerto, facendo il gioco del terrorismo.
Ricordo quando, di fronte alla dilagante insicurezza di alcune zone della città, suggerivi ai cittadini di Mestre di non chiudersi in casa, ma di uscire la sera e di riappropriarsi delle strade e delle piazze: i malviventi girano alla larga, dicevi, dai luoghi frequentati, illuminati, resi vivi dalla presenza della gente per bene. Continuiamo a dare ai cittadini un messaggio di fiducia, perché solo fondando il nostro lavoro sulla fiducia dei cittadini potremo costruire scelte che facciano progredire la città. Anche riguardo all'eliminazione del fosgene e al passaggio ad una chimica più pulita, obiettivo su cui mi troverai sempre alleato”.
|